Al Teatro dell’Opera di Roma Manfred di Schumann con libretto tratto da Byron affidato alla voce di Glauco Mauri e diretto da Mariotti ROMA, 20 aprile 2023 – Nato dalla simbiosi tra due massimi rappresentanti del romanticismo – il poeta inglese George Byron e il compositore sassone Robert Schumann – il ‘poema drammatico in […]
lirica
-
-
Nel territorio del mito
Al Regio di Parma ripresa del Don Giovanni, lo spettacolo di Mario Martone del 2002 che però non mostra segni d’invecchiamento PARMA, 21 gennaio 2023 – Consapevole che il mito di Don Giovanni sia diventato tale grazie al capolavoro mozartiano, Mario Martone immagina uno spazio scenico che richiama il teatro greco, per sottolineare l’affinità nei […]
-
Sparita la leggerezza di Goldoni
Anteprima della stagione operistica bolognese con Mirandolina del compositore ceco Bohuslav Martinů e un libretto tratto da Goldoni BOLOGNA, 15 gennaio 2023 – Da quando la storica sala teatrale del Bibiena non è più utilizzabile, le rappresentazioni del Comunale bolognese hanno cambiato sede. Così, a dare ospitalità a questa anteprima di stagione è stato l’Auditorium […]
-
Dimenticare la Storia
Con Il Tamerlano di Vivaldi diretto da Ottavio Dantone si è aperta la stagione d’opera del Teatro Alighieri di Ravenna RAVENNA, 14 gennaio 2023 – A cominciare dal titolo, Il Tamerlano ovvero la morte di Bajazet, Vivaldi chiarisce subito che accanto al protagonista nominale, il feroce imperatore tartaro, la figura del sultano turco è altrettanto […]
-
Ancora una volta Traviata
A Rimini una nuova produzione della popolarissima opera verdiana curata dal Coro Galli per il consueto appuntamento di Capodanno RIMINI, 3 gennaio 2023 – Da quando è ripresa l’attività del Teatro Galli nell’ottobre 2018 dopo settantacinque anni di chiusura, nella pur esigua programmazione (a mala pena una decina di titoli) consentita dalla forzata interruzione per […]