Rimini festeggia il decimo anniversario di “Piacere Spiaggia”, con un evento speciale intitolato “Mare Mare Mare”. Appuntamento domenica 23 febbraio 2025 alle 17 al teatro Galli per un pomeriggio all’insegna della musica dal vivo con performance visive e proiezioni di immagini storiche tratte dagli archivi della città per offrire un omaggio alla realtà di marketing che ha valorizzato l’identità della spiaggia riminese come luogo di accoglienza, innovazione e cultura. L’evento è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria alla mail bigliettimare@gmail.com.
“La spiaggia è un luogo di aggregazione, di fatto è una piazza dove milioni di persone si incontrano non solo per lavoro ma per piacere e per diletto, è un’ambasciatrice di Rimini ed è diventata di fatto anche nei confronti delle aziende a livello nazionale il luogo in cui promuovere i propri marchi”, ha sottolineato in occasione della presentazione dell’evento Mauro Vanni, presidente della cooperativa degli operatori balneari di Rimini Sud. Vanni ha inoltre espresso orgoglio per il lavoro svolto, evidenziando la creazione di relazioni con albergatori, commercianti e organizzazioni sindacali, reso possibile dalla stretta collaborazione con l’amministrazione.
“Oggi si festeggiano 10 anni di attività di una componente importante del nostro sistema economico che ha dimostrato di saper fare squadra, di lavorare per la città e di fare cose davvero positive”, ha aggiunto il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad ringraziando “Piacere Spiaggia Rimini” per l’impegno dimostrato in questi 10 anni. Il sindaco ha inoltre sottolineato come l’iniziativa abbia superato il pregiudizio nei confronti degli operatori balneari, promuovendo un’immagine di un mare vivo tutto l’anno.
Per Confartigianato Rimini, “Piacere Spiaggia” è “un valore aggiunto per il territorio”. Il presidente Davide Cupioli ha espresso il sostegno dell’associazione a “Piacere Spiaggia” che ha elogiato “per la sua capacità di trasmettere la storia e l’identità del territorio, coinvolgendo aziende e artigiani locali”. I bagnini di Rimini sono “un esempio positivo dei bagnini, si rimboccano le maniche e si rendono protagonisti all’occorrenza nel risolvere i problemi”.
A svelare l’anima dello spettacolo sono stati proprio i suoi ideatori e protagonisti: Giuseppe Guarino,Gianni Donati e Andrea Felli, che hanno offerto un’anticipazione della magia che prenderà vita sul palco del Teatro Galli. Il concerto-spettacolo MARE MARE MARE sarà un emozionante viaggio che attraverso una carrellata di grandi successi unirà musica dal vivo, immagini d’epoca e performance visive, ricreando l’atmosfera inconfondibile che offre la spiaggia riminese durante le sue lunghe estati ma anche nei momenti più intimi dell’inverno. Il concept dello spettacolo si ispira a un moderno jukebox attraverso il quale ogni canzone scelta riporterà alla mente ricordi e momenti speciali vissuti sulla spiaggia di Rimini. Ma non sarà solo un tuffo nel passato: lo spettacolo è piuttosto una celebrazione dell’energia e della vitalità che caratterizzano la città e il suo mare in ogni momento.
A completare la particolare atmosfera visiva creata in teatro, durante alcuni brani saranno
videoproiettate in tempo reale sullo schermo del Galli le creazioni di sabbia di Mauro Masi, l’artista visuale che ha già partecipato a importanti programmi televisivi e manifestazioni, sia nazionali che internazionali.