La Sporteam Academy di Rbr cala la “manita”. Il corso giusto per chi vuole entrare nel mondo del management sportivo o vuole migliorare il modo di gestire una società.
Diretta da Simone Campanati, responsabile marketing e comunicazione di Rinascita Basket Rimini, “RBR SporTeam Academy” torna per il quinto anno nel fine settimana dal 23 al 25 maggio, pronta ad offrire ai circa trenta iscritti nozioni ed emozioni. I corsisti sono in prevalenza giovani, e vengono soprattutto da Rimini e provincia, ma ci sono iscrizioni anche da Livorno, Ravenna e Viterbo, qualcuno già inserito nel contesto di società sportive e non solo di pallacanestro (calcio e volley).
Il progetto è organizzato da Rbr con il patrocini RivieraBanca, è rivolto a realtà sportive di ogni genere: basket, calcio, pallavolo, baseball, ecc.
“Sporteam Academy è un’interessante attività formativa. – dichiara il presidente di RivieraBanca, Fausto Caldari – Coniuga interesse per i giovani (che sono una priorità del nostro istituto), sport e territorio, per il quale – non esito a dirlo con orgoglio – siamo diventati un punto di riferimento. E rappresenta qualcosa di inedito per Rimini e provincia”.
L’Academy si svolgerà d a venerdì 23 a domenica 25 maggio nella Sala Auditorium di RivieraBanca. Parte sempre dal caso di studio di Rinascita Basket Rimini, che sulla base di una comunità sportiva ed economica ha saputo costruire un progetto di sportainment allora unico in Italia. Poi tratterà diversi temi: dalla carriera di un manager sportivo agli strumenti di marketing fondamentali per una società, dal racconto social di una squadra professionistica all’organizzazione di un team. Tra i relatori: Paolo Carasso, amministratore delegato di Rbr, Paolo Ronci direttore generale della Virtus Bologna, e Carlo Pedrielli, ideatore e social media manager di L’umiltà di Chiamarsi Minors.
“Questo progetto è nato nel 2021. – racconta Simone Campanati – In questi anni abbiamo formato più di cento persone provenienti da background sempre diversi, compresi professionisti che lavorano per società di A1 ma anche del mondo del calcio del volley e di altri sport. Attrae sempre più lo storytelling e le domande ai docenti nel tour lesson sono il termometro dell’interesse suscitato dal corso”.
Il corso ha un costo di 99 euro. Tre borse di studio sono offerte da altrettante aziende. (p.g.)