Se c’è una cosa che tutti, ma proprio tutti noi, conosciamo bene, è il concetto di strada. Un concetto nitido. Se, però, ci si addentra nel concetto di strada dal punto di vista giuridico, ecco che questa certezza comincia a vacillare e la nozione di strada non è più immediatamente riconoscibile. E, all’interno di questa […]
Articoli di Simone Santini
-
-
Bullismo – Attaccàti… alla Rete
La gioventù è il miglior periodo della vita. Sono proprio quelli gli anni, dell’infanzia e dell’adolescenza, che ci insegnano come stare al mondo. Come conoscerlo, in tutti i suoi aspetti. Che ci insegnano come esplorarlo e come esplorarci, come rapportarci con gli altri e con le regole. Un periodo della vita esaltante, in cui si […]
-
Graziano Giovanetti – musicista con la passione per la caccia al colombaccio
Santi, poeti e navigatori, gli italiani. Come a dire: un popolo dalla forte tradizione religiosa, un popolo di artisti e di esploratori, in grado di arrivare ad ogni angolo del mondo. Tutto vero. Ma c’è una cosa che questo celebre detto italiano dimentica, qualcosa di importante: italiani come popolo di cacciatori. Queste figure, che affondano […]
-
Provincia di Rimini – Dal referendum al limbo
Esistono ancora le Province? Da qualche anno la risposta non è più così certa. Ed è così per tutti: comuni cittadini, operatori dell’informazione, dirigenti, amministratori e, soprattutto, politici. Perché? Perché negli ultimi anni, nel dibattito pubblico, si fa riferimento ad una fantomatica abolizione delle Province, che tutti abbiamo sentito nominare almeno una volta, ma che […]
-
Tutti al mare. Anche d’inverno!
C’è una canzone italiana del 1983 che si intitola Il mare d’inverno, scritta da Enrico Ruggeri per Loredana Bertè. Ha un testo molto interessante: è un grande inno alla solitudine, e per esprimere questo sentimento viene utilizzato proprio il mare d’inverno, evidenziando come immagini solitamente allegre durante la stagione estiva, vedi le spiagge e i […]
-
Profughi, Rimini… a porte chiuse
La provincia di Rimini si aggiudica l’ennesima maglia nera. Dopo il primato per incidenza di reati, soprattutto furti e borseggi, denunciati nel corso del 2015 (dalle statistiche de Il Sole 24 Ore pubblicate lo scorso ottobre), e dopo essersi piazzata all’ultimo posto, in tutta la Penisola, per qualità della vita, secondo la classifica annuale […]
-
E poi uscimmo a riveder le stelle
È tutta una questione di infinito. Ci sono pochissime altre spiegazioni che diano un senso all’immenso fascino prodotto dalle stelle. Chi, da bambino, non si è mai preso un momento per stare in solitudine, o con gli amici, ad ammirare il cielo stellato nelle sere d’estate, ponendosi le fondamentali domande sulla propria esistenza? Non a […]
-
Invisibili
Invisibili. Questo il termine che viene utilizzato per indicare le tante, troppe persone che vivono ai margini della nostra società, senza dimora. Che cercano di sopravvivere, non potendosi permettere di progettare una vita che vada al di là dell’oggi, o, al massimo, del domani. Ma invisibili non lo sono davvero. Li vediamo, in mezzo a […]
-
Antisismica – Banchi a prova di scossa
Siamo al sicuro? Una domanda che risuona nella testa di tutti noi, da almeno tre mesi a questa parte. Da quando, cioè, la terra ha ripreso a tremare, a distruggere, a uccidere. Sono negli occhi e nella memoria di tutti le immagini delle macerie e del dolore, di interi paesi del centro Italia, fatti di […]
-
Aeroporto “Fellini”, addio ali… mimetiche
Aeroporto “Fellini” – Rimini torna a volare, ma con ali diverse. Non più ali mimetiche, ma vestite dei colori di tanti paesi del mondo. In attesa che i gestori arricchiscano il programma degli arrivi e partenze in cartellone. Smilitarizzazione. Mentre questo giornale va in stampa, infatti, Rimini si vede protagonista di un evento storico: l’aeroporto […]