Home Autori Articoli di redazione

redazione

26907 ARTICOLI 0 Commenti

Sinodo dei vescovi, le 55 proposizioni

In sintesi proponiamo le proposizioni finali che i padri sinodali hanno consegnato al Papa, che ora le utilizzerà per elaborare l’Esortazione post-sinodale. Il tema: la Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa.

Preti in famiglia

Una settimana di fraternità vissuta dal Vescovo con 47 suoi sacerdoti a Loreto. Prossimo appuntamento dal 17 al 21 novembre.

La tecnologia ti dà una mano

Sono piccole, grandi invenzioni che ci permettono di semplificare la vita. Ma per qualcuno non sempre le novità rappresentano uno strumento utile. Dai fornelli che si accendono a tempo al cellulare che “controlla” la casa.

Qui il degrado è un eufemismo

Abbiamo voluto ricordare don Oreste visitando una delle comunità che a lui stava più a cuore: il campo dei Sinti di via Islanda dietro al campo da baseball. Un’area abbandonata dal “pubblico” dove topi e bambini convivono.

La pallavolo, sport da serie… B

Due giocano in B1 (Morciano e Bellaria), una ha due squadre in B2 (Viserba). Sono loro i punti di eccellenza di una disciplina molto praticata ma poco seguita. “Disputiamo campionati molto onerosi e gli imprenditori ci snobbano”.

Crabs, è ora di reagire!

Contro Sassari, quarto ko dei biancorossi. Domenica, sempre al 105, arriva Reggio Emilia. Chi è causa del suo mal... ne paga le conseguenze. Per verifica, vedere Crabs-Sassari (78-81).

Un gran bello “scarabocchio”

Con l’inaugurazione della mostra e la presentazione del volume di Valerio Lessi è iniziata la settimana di commemorazione nel primo anniversario della morte. “Sono solo uno scarabocchio di Dio” si scherniva don Oreste.

Il paese che verrà, sarà…

Crescita demografica contenuta.Un paese a misura d’uomo, anzi di bambino, con una crescita demografica contenuta e una grande attenzione alla viabilità.

Biancorossi, continuate ad essere… Allegretti

Quattro punti in due gare, il Rimini si rialza. Ma sabato bisognerà battere la Triestina.

“Aiuto, mio figlio non mi mangia”

In crescita il numero di bambini da zero a dieci anni con disturbi alimentari. Dal rifiuto emotivo del cibo alla fobia vera e propria. La maggioranza è femmina. La psicoterapeuta: “No all’ansia se il bimbo è sano e cresce bene”.