Da anni si confronta con gli adolescenti, e con i giovani in generale, come docente di religione all’ITSE “Rino Molari” di Santarcagelo e in qualità di presidente dell’Azione Cattolica diocesana di Rimini. L’educazione è il suo habitat naturale. E proprio i ragazzi, la loro bellezza e le loro fatiche, sono stati la musa ispiratrice della […]
Articoli di Paolo Guiducci
-
-
L’accoglienza non va in vacanza
Cinquemila. Tante sono le registrazioni di profughi ucraini sul territorio riminese. Una parte, però, nel frattempo, è tornata nel Paese d’origine, o è stata trasferita in altre città attraverso le procedure del Ministero degli Interni. Le polemiche che hanno accompagnato questi trasbordi, non hanno impedito a decine di persone di salutare la provincia di Rimini […]
-
Le tende degli alpini nel giardino dello Zavatta
L’adunata degli alpini ha invaso pacificamente la città, e anche gli spazi del Centro Zavatta di Rimini. I gruppi di alpini dei comuni di Costa Volpino e Rogno, infatti, si sono letteralmente “accampati” nei giardini della struttura del centro in piazza Malatesta a Rimini. Sono 7 le penne nere che dormono nelle tre tende allestite […]
-
Prima memoria liturgica della beata Sandra Sabattini
Prima memoria liturgica della beata riminese Sandra Sabattini: la liturgia “propria” della “santa della porta accanto” sarà celebrata oggi, mercoledì 4 maggio, alle ore 19, in Basilica Cattedrale, a Rimini. Nella liturgia della Chiesa Cattolica si utilizza il termine Memoria per indicare quelle celebrazioni del “proprio dei santi”. Nella celebrazione eucaristica di oggi saranno dunque […]
-
La pietà di Bellini, quasi una spy story
È una delle opere più importanti e iconiche (c’è chi si spinge a definirla la più importante) ospitate al Museo della Città di Rimini. Eppure delle sue storie espositive, delle vicissitudini belliche, dei restauri che l’hanno interessata ben poco si sa. Dalla mostra di Londra del 1930 ai giorni nostri, le vicende che ci hanno […]
-
Battesimo e sacramenti, una sfida da adulti
Zilda ed Herges sono due fratelli di origine albanese, 24 anni lei, 22 lui. Lavorano entrambi come camerieri, “ E per seguire i riti preparatori abbiamo dovuto fare i salti mortali”. Daniel aspettava questo momento da anni. “ In Nigeria vivevo in un ambiente cristiano, ma non c’è mai stata la concreta possibilità di intraprendere […]
-
Imprenditori per un weekend. Studenti dall’idea all’impresa
Dall’idea all’impresa, ovvero il viaggio che intercorre dal sogno al mercato. Un centinaio di studenti superiori riminesi (insieme ad alcuni colleghi del Liceo Marconi di Pesaro) potrà vivere questa esperienza nell’evento “Techstars Startup Weekend”, la tre-giorni creata per fornire una speciale formazione esperienziale agli imprenditori di domani. “Startup Weekend” è un progetto integrato, organizzato da […]
-
Parte da Rimini il giro del mondo tra le monarchie
Lettere, fotografie e diplomi cavallereschi raccolti con dedizione diventano una mostra. “C’era una volta un re”, il giro del mondo tra le monarchie”, è allestita venerdi 29 e sabato 30 aprile, presso la Galleria Zamagni, in via Dante a Rimini. Appassionato fin da bambino della storia delle famiglie reali, il professor Emiliano Procucci ha raccolto […]
-
Elsa, una maestra indimenticabile
È stata per tutti la mamma che poteva stare in classe accanto ai suoi bambini. Maestra elementare da sempre, ha insegnato per una vita alla scuola “Maria Montessori” di via Codazzi, a Rimini. Elsa Manduchi Rinaldi è scomparsa pochi giorni fa all’età di 93 anni. Della parrocchia di San Raffaele, ha educato intere generazioni di […]
-
Rimini, contagi Covid ancora in aumento (393) e una donna deceduta
Rimini, numeri Covid ancora in aumento. Oggi sono 393 i nuovi positivi: si tratta di 162 maschi e 231 donne. 160 le guarigioni. E’ deceduta una donna di 94 anni di Rimini. 5 i ricoverati in terapia intensiva. Anche in Regione aumentano i positivi: quelli registrati oggi sono 5.930 su 24.349 tamponi effettuati. La percentuale […]