Trentatremila unità per un valore complessivo pari a circa 30 miliardi di euro. Sono i beni confiscati in Italia alla mafia, un giro di denaro che equivale ad una nuova finanziaria. Purtroppo di questi beni (un tesoretto fatto da denaro contante, liquidità, titoli, ma anche appartamenti, ville, garage, terreni edificabili o agricoli, e aziende) la […]
Articoli di Paolo Guiducci
-
-
La corsa dell’RBR è inarrestabile
La Rinascita continua la sua inarrestabile marcia. Bologna BK2016 fa harakiri sul campo di quel San Lazzaro appena maltrattato dai riminesi, e consegna a Pesaresi (nella foto Sgroi) e compagni un primo posto blindato. I riminesi fanno corsa a sé, con un ruolino di marcia (15-1) che non ammette repliche. Se poi gli avversari inciampano, […]
-
Orlando, il rosso di Grassilli dall’immaginazione contagiosa
Cosa succede se un bambino scorge il pinguino sul tetto della casa di fronte? Inizia a immaginare quale strategia adottare per raggiungere il simpatico animale. Perché i bambini sono pieni di idee ingegnose, e sono capaci di regalare tante sorprese. È il caso – appunto – di Orlando, il bimbo in gamba che non si […]
-
Rbr: sabato sera tutti a Bertinoro
Al giro di boa già completato da tre partite, RBR è saldamente in testa al campionato: appena uno lo stop per capitan Saponi & Co. Numeri che una volta di più mettono in evidenza la forza di questa squadra. A proposito di cifre: il cannoniere della Rinascita è Francesco Bedetti, terzo tra le bocche da […]
-
Teatro Galli, un nuovo lirico inizio
Teatro Galli, un nuovo inizio. Con La Traviata si apre la stagione della lirica riminese. E il Galli diventa produttore di opere e inizia il percorso per ottenere il riconoscimento ministeriale di teatro della tradizione, mentre già è in linea di finanziamento regionale per la lirica. Sono passati appena tre mesi dall’inaugurazione del Teatro, e […]
-
Queste riminesi, che personalità!
Le prime di cui è rimasta memoria storica sono la maga Tribade e due orchesse. La prima, con tre complici della stessa risma, fa morir di fame un ragazzino; l’altra è una coppia di serial killer ante litteram che uccide nel sonno e divora, uno dopo l’altro, ben diciassette viandanti. Con un incipit del genere, […]
-
I sempreverdi
Quando è nata, la Metro Goldwyn Mayer accendeva i primi sogni di celluloide, il re Vittorio Emanuele III inaugurava la prima autostrada del mondo (la Milano-Varese, primo tratto della futura Autostrada dei Laghi) mentre il politico socialista Giacomo Matteotti veniva ucciso, e l’Uri dava inizio alle trasmissioni radiofoniche di quella che sarebbe diventata Radio Rai. […]
-
SanPa a Sanremo con una sottile linea bianca
Perché Sanremo è Sanremo. E dunque anche la partecipazione dei San Patrignano nella “città dei fiori” durante la settimana del festival della canzone italiana, non può e non deve passare inosservata. SanPa porta a Casa Sanremo assieme alla giornalista Angela Iantosca lo spettacolo di prevenzione tratto dall’omonimo libro della reporter. Filippo non voleva passare per lo sfigato […]
-
Tutto liscio, da Rimini a Holliwood
Girato a Rimini, e in gran parte nel Borgo San giuliano sotto gli occhi – curiosi – di comparse e passanti, “Tutto liscio” si prepara a portare il folk romagnolo e la Riviera oltre oceano. A Holliwood, per la precisione. “Tutto liscio”, il film di Igor Maltagliati con protagonisti Maria Grazia Cucinotta e il riminese Piero […]
-
Vita Consacrata, una Giornata per una Chiesa completa
Il 2 febbraio ricorre, come ogni anno, la festa della Presentazione del Signore e in tutta la Chiesa si celebra la giornata della Vita Consacrata. Una “famiglia” che nella Diocesi di Rimini conta 344 religiose di vari ordini e istituti, 32 sacerdoti religiosi e un altro numero di religiosi tra frati Minori ofm (Convento di […]