RIMINI WELLNESS L’appuntamento è alla Fiera, dal 29 maggio al primo giugno, con la 19ª edizione
La salute al centro della 19ª RiminiWellness.
Dal 29 maggio al 1° giugno torna alla Fiera di Rimini e sulla Riviera l’evento internazionale di Italian Exhibition Group: fitness, sport, benessere e sana alimentazione in un unico format. Si amplia l’Area Health, uno dei sei pilastri tematici della manifestazione, incentrata sulla medicina sportiva con focus su fisioterapia, nutrizione e tecnologie riabilitative. Seminari, talk e workshop formeranno il pubblico professionale e informeranno quello consumer con approfondimenti sui legami tra pratica clinica, innovazione e benessere. “Un’offerta dinamica e inclusiva – spiega il presidente di Ieg, Maurizio Ermeti (nella foto) – che consolida la vocazione di Rimini come capitale del wellness accessibile, ricono-sciuta a livello nazionale e internazionale. Un’opportunità per avvicinarsi al mondo del benessere, sperimentare in prima persona i vantaggi dell’attività fisica e trovare proposte su misura per ogni esigenza”.
A RiminiWellness 2025, infatti, l’Health Arena offre talk gratuiti sull’allenamento basato su evidenze scientifiche. Ma non solo, ci sarà un nuovo spazio nel cuore del padiglione A1, Performance Arena, dove si concentreranno anche i top brand dell’allenamento funzionale e dove si terranno incontri sull’interazione tra training, riabilitazione e innovazione scientifica, con ospiti di rilievo nazionale e internazionale. Senza dimenticare l’Arena Nutraceutica, novità del padiglione D4, ospiterà aziende del settore e contenuti dedicati al benessere integrato, pensati per professionisti, studenti e grande pubblico con un programma ricco di temi scientifici e clinici su salute femminile, stress, declino cognitivo, rischio cardiovascolare e insulino-resistenza. Al RiminiWellness ampio spazio e visibilità ai partner accademici. A partire dalla prestigiosa collaborazione con l’Università di Bologna e di Padova con un momento di formazione in preparazione dell’Ecss Rimini 2025, uno dei più importanti appuntamenti internazionali per le scienze motorie e sportive.