Quattro giorni di eventi tra celebrazioni, stand gastronomici, musica e iniziative per le famiglie: un momento di festa per tutti i parrocchiani
Un’occasione di incontro e fraternità per le comunità di Poggio Berni e Camerano
Dal 12 al 15 giugno 2025 torna la tradizionale Festa della Comunità Parrocchiale di Poggio Berni e Camerano, un appuntamento atteso da parrocchiani e fedeli per condividere momenti di fede, amicizia e allegria.
Programma della festa: tra celebrazioni e processioni
Il programma si apre giovedì 12 giugno con la Santa Messa alle 20.30 presso la chiesa di Sant’Andrea Apostolo a Poggio Berni, seguita da una processione con fiaccolata accompagnata dall’immagine della Madonna del Rosario. Il corteo raggiungerà la chiesa di Santa Maria Annunziata a Camerano, dove ciambella e vino saranno offerti a tutti i presenti. Per favorire la partecipazione sarà disponibile un servizio navetta.
Venerdì dedicato alla “Festa delle Famiglie”
Venerdì 13 giugno, a Camerano, la serata sarà dedicata alla “Festa delle Famiglie”. Alle 19 sarà recitato il Rosario presso la chiesa e dalle 19.30 aprirà lo stand gastronomico con hamburger, patatine e piadine farcite, insieme alla pesca di beneficenza con ricchi premi. Alle 21 appuntamento con lo spettacolo di magia Gli incantesimi di MAGO MACÙ, tra risate e sorprese per tutti i bambini e le loro famiglie. A seguire, una grande caccia al tesoro per giovani e ragazzi, tra enigmi, indizi e divertimento.
Sabato sera: musica, tradizione e specialità romagnole
Sabato 14 giugno, sempre a Camerano, alle 18 sarà celebrata la Santa Messa solenne animata dal coro In Laetitia Chorus, il coro unito della zona pastorale. Al termine, spazio allo stand gastronomico con trippa e specialità romagnole, insieme alla pesca di beneficenza. La serata proseguirà con l’esibizione dell’orchestra La Nuova Romagna Folk e, in chiusura, una spaghettata offerta dal comitato organizzatore.
Domenica: anniversari di matrimonio e grande festa finale
Domenica 15 giugno, alle 11, si terrà la Santa Messa solenne presso la chiesa di Santa Maria Annunziata a Camerano, ancora una volta accompagnata dal coro In Laetitia Chorus. Alla celebrazione sono invitate tutte le coppie di parrocchiani che festeggiano il loro 1°, 10°, 25°, 40°, 50° e 60° anniversario di matrimonio. A pranzo e cena, stand gastronomico con tante specialità per tutti. Nel pomeriggio, apertura della pesca di beneficenza e, dalle 17 fino a sera, musica e balli con l’orchestra David Pacini.
Mostra d’arte e momenti di comunità
Per tutta la durata della festa sarà possibile visitare una mostra di opere d’arte realizzate da alcuni artisti della comunità parrocchiale, un’occasione per apprezzare i talenti locali e condividere momenti di amicizia.