Home Sport SportTeam, l’Academy fa poker per gestire lo sport

SportTeam, l’Academy fa poker per gestire lo sport

La Academy di Rbr fa poker. Il corso giusto per chi vuole entrare nel mondo del management sportivo o, già all’interno di una società sportiva, vuole migliorare il modo di gestirla.
RBR SporTeam Academy”, diretta da Simone Campanati, responsabile marketing e comunicazione di Rinascita Basket Rimini, torna per il quarto anno nel fine settimana, pronta ad offrire ai 28 iscritti nozioni ed emozioni. Vengono da Rimini e provincia, ma anche da tutta Italia: Cremona, Pistoia, Viterbo, età media 30 anni, qualcuno già inserito nel contesto di società sportive.
Il progetto (nella foto un momento della presentazione), in collaborazione con RivieraBanca, è rivolto a realtà sportive di ogni genere: basket, calcio, pallavolo, baseball, ecc.
“Sono contento di collaborare al progetto formativo di Rbr – dichiara il presidente di RivieraBanca, Fausto Caldari – coniuga interesse per i giovani, territorio e sport. Impatta sul territorio e valorizza il capitale umano: è un’iniziativa socialmente ed economicamente utile”.
“Il progetto Rbr va oltre il risultato sportivo. – rilancia l’assessore allo Sport del Comune di Rimini, Michele Lari – L’Academy sviluppa il carattere innovativo del management Rbr”.

L’Academy si svolgerà d a venerdì a domenica 26 maggio nella Sala Auditorium di RivieraBanca. Tanti i temi da trattare tra cui la tanto attesa (o temuta?) riforma dello sport e delle società sportive, case histories (a partire da quello di Rbr, una storia di passione e professionalità raccontata dall’ad Paolo Carasso e dallo stesso Campanati). “Raccontiamo com’è nato e come si è sviluppato il progetto Rbr. – assicura il Ds biancorosso, Davide Turci – Una testimonianza di ciò che abbiamo creato è il Palasport Flaminio sempre pieno. Alla base di tutto – prosegue Turci – c’è la passione: anche nell’Academy vogliamo trasmettere questo valore”.
Per Campanati “lo sport non è solo giocato, il palazzetto è un contenitore di eventi, divertimento, spettacolo, condivisione. È necessario imparare a portare valore nello sport, a qualunque livello”.
Francesco Jacono e Luca Agnoletti sono due esempi della passione che può accendersi con l’Academy. Il primo è oggi responsabile marketing degli Angels Santarcangelo, passati da 200 a 450 spettatori di media. Il secondo è un giovanissimo riminese che da tirocinante è diventato collaboratore del settore marketing Rbr.
Tra i relatori del corso 2024 oltre a, Zepolino, youtuber da 49k follower su Tiktok e Michela Manfroni, social media manager di Rbr, ci saranno Matteo Marchi, fotografo Virtus Bologna e Italbasket; e Michele Samaden, responsabile eventi Olimpia Milano. Giacomo Giuggioli di My English School proporrà una lezione sui termini – e alcune frasi – utili in ambito sportivo, dall’organizzazione di una trasferta alla realizzazione di una conferenza stampa in presenza di stranieri.
Obiettivo di Rbr Sporteam Academy: formare dirigenti e manager dello sport, con una diversa visione di management. “La storia di come si crea una società e lo storytelling – assicura Campanati – sono le lezioni che solitamente i corsisti amano maggiormente”. (p.g.)