Home Sport Rinascita corsara e prima della classe

Rinascita corsara e prima della classe

BASKET. Arrivano dieci salutari giorni di stop

Il colpaccio in trasferta messo a segno a Cividale è di quelli pesanti. Persino la differenza canestri ribaltata con i friulani passa in secondo piano rispetto ai due punti messi in cascina dalla RivieraBanca Basket Rimini che consolidano i biancorossi in testa alla classifica a braccetto con Udine. Rbr e Apu a 40 punti guardano tutti dall’alto in basso, con Rieti a 4 lunghezze, Cividale e Cantù distanziate di 6 punti. Più indietro, un gruppone composto da Pesaro, Forlì, Avellino, Fortitudo e Urania Milano a quota 32.

È vero, Rbr ha un calendario in trasferta da far tremare i polsi (Cantù, Rieti, Avellino, Udine e Bologna) ma allo stesso tempo in casa – eccetto Pesaro – affronterà formazioni più “morbide”.

A questo punto, comunque, la Rinascita non può più nascondersi. Se in estate, nonostante l’ottima campagna acquisti, nessuno aveva chiesto alla squadra la promozione in A1 e neppure oggi sia un imperativo, le imprese del gruppo allenato da coach Dell’Agnello fanno dire: “perché non provarci?”. Lo stesso skipper biancorosso non si è tirato indietro di fronte alla domanda fatidica: “ Cosa serve per lottare fino in fondo? Vincere gli scontri diretti e stare in salute”.

L’infermeria biancorossa è un po’ meno affollata ma le condizioni di salute di Tomassini non sono buone (a Cividale è stato eroico e prezioso) e il dolore alla spalla non potrà sparire del tutto, mentre di Robinson si attendono notizie più certe in settimana. Il play Usa si è infortunato all’inguine il 1° febbraio a Milano ed è ancora out. La sosta forzata (Rimini deve ringraziare Camara e la sua convocazione con la nazionale senegalese) consentirà ai biancorossi di tirare il fiato fino a mercoledì 26 febbraio, quando Bedetti & Co. ospiteranno Torino. Su Robinson ( nella foto @Alfio Sgroi) aleggiano voci di mercato, con interessamento dalla A1 (Varese).

Rimini sonda il mercato: in caso di partenza del play, dovrà dirigersi su un giocatore Usa, ma è comunque attenta ad un esterno italiano. Si fanno i nomi di Zanelli (Caserta) e Campogrande (poco utilizzato a Trieste) per rinforzare il roster in vista della volata finale, sia che porti alla promozione diretta sia ai playoff.

In serie C prosegue la marcia degli Angels Santarcangelo che regolano 76-60 Falconara Basket con 18 punti di Giovannelli e 28 di Saltykov.

Sempre secondi, a 4 lunghezze da Forlimpopoli, i clementini sabato 22 ospitano la Sutor Montegranaro sempre al PalaSgr.

Colpaccio della Pall. Titano, che viola 62-67 il campo del real Magnifi co Pesaro e apre una mini-striscia di due vittorie. Sabato attende il fanalino di coda Stamura Ancona.

Primi verdetti in DR1. Dolphins Riccione batte nel derby Tiberius ma entrambe devono passare per le forche caudine dei playout, portandosi in dote i punti degli scontri diretti. 8 partite contro 4 squadre.

Protagonista di una grande rimonta, Fast Coffee Villanova Tigers ha regolato Bertinoro (79-63) staccando il pass per i playoff. Il girone comprenderà Lusa Massa, Modena Basket, Baricella, Basket 2000 ReggioEmilia, prima partita il 2 marzo. (t.c.)