BASKET Rinascita alla quinta vittoria consecutiva, secondo posto blindato in attesa di Udine. Titano, speranze agli sgoccioli
Il secondo posto in cassaforte è un traguardo importante per RivieraBanca Basket Rimini: significa “bella” in casa nei playoff. Ma a tre giornate dal termine della regular season la Rinascita può ancora giocarsi qualche chance per la promozione diretta.
Tutto passa per la trasferta di Udine, domenica 13 aprile (palla a due ore 18). E dire che i friulani a Cento stavano per fare harakiri, partita raddrizzata solo nei secondi finali e con tanto patema d’animo. Ma – come sottolinea coach Dell’Agnello – “ Udine ha il destino nelle sue mani”.
Rimini può – e deve – sperare, ma al contempo anche giudicare con obiettività il cammino fin qui percorso. Le ultime cinque, vittoriose gare ci consegnano, infatti, una Rbr autorevole e decisa, con Robinson più “dentro” al gioco e protagonista. Se poi Marini ( foto Sgroi) torna a vestire gli abituali panni da “terzo americano” come quelli indossati con Vigevano, sognare è lecito.
Udine spartiacque, dunque, ma Rimini deve arrivare in Friuli con la testa sgombra. E se i biancorossi tirano con da tre le cifre esibite nelle ultime uscite (sempre sopra il 40%), sognare è lecito. E a volte è bello farlo in diretta tv. La Lega, infatti, ha scelto Fortitudo Bologna e RivieraBanca per la diretta tv, posticipata da sabato 19 aprile a lunedì 21 aprile, con palla a due alle 20,45 al Paladozza e diretta nazionale in chiaro su Rai Sport HD.
In serie C, gli Angels sicuri del secondo posto, si impongono su Jesi (76-68) nell’ultima gara casalinga di regular season. La Pall. Titano sconfitta a Osimo (78-74), si gioca ora in casa le residue speranze playoff contro Fossombrone.
Vittorie scacciapensieri in DR1.
Il Tiberius si prende lo scalpo dei Giardini Margherita: mancano 2 punti alla salvezza matematica. Riccione giocherà il 17 aprile col Basketreggio ma è comunque sicuro della permanenza nella categoria. Niente da fare invece per Fast Coffee Villanova Tigers nei playoff promozione. I villanoviani orfani di Mazzotti e Zannoni subiscono la capolista Modena e restano fanalino di coda del girone.