Il Ponte

Non bevo, non sento

by

Nelle casine dell’acqua, a Rimini, non si può più dare l’acqua gratis ma bisogna far pagare anche quella non gasata perché ci sono troppi sprechi: i ragazzini d’estate ne bevono giusto un paio di sorsi o ci riempiono la borraccina e alla fine il resto del litro che la casina in automatico eroga va sprecato.

Non è giusto far pagare l’acqua non gasata alle casine dell’acqua, suvvia, lì ci possono andare i ragazzini a dissetarsi d’estate e a riempirela bottiglietta o la borraccina.

Sì, ma nelle casine dell’acqua i ragazzini ne bevono giusto un paio di sorsi o ci riempiono la bottiglietta e la borraccina e il resto del litro va sprecato.

Per evitare sprechi purtroppo bisogna far pagare, non si può più mettere l’acqua gratis.

Sì, ma non è giusto far pagare l’acqua nelle casine dell’acqua, perché lì ci possono andare i ragazzini a dissetarsi d’estate e a riempire la bottiglietta o la borraccina.

Sì, ma nelle casine dell’acqua i ragazzini ne bevono giusto un paio di sorsi o ci riempiono…

Prolungare a piacere. Ovviamente, evitando di ascoltarsi.

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!