Il Ponte

L’anno che verrà

by

Uno dei tormentoni di questa estate in via di conclusione è stato: bisogna cambiare il nostro modello turistico. Avessi un euro per tutte le volte che l’ho sentito negli ultimi trenta anni, ci farei l’estate a Ibiza che negli anni ‘90 di punto in bianco si è costruita un mercato quasi dal niente. Ma questa non è Ibiza, è la nostra Riviera e il suo modello non lo cambierà, rassegniamoci. Perché la Riviera ha creato schemi e strutture talmente radicati che per cambiarli ci vorrebbero almeno un paio di anni sabbatici, e perché di sabbatico la nostra Riviera non riesce neanche a prendersi un paio di mesi. Il nostro atteggiamento nei confronti del ‘dibattito sul turismo’ ormai infatti segue un modello piuttosto consolidato che proverei a riassumere così.

Aprile: c’è la Pasqua, buone indicazioni dai ponti primaverili. Maggio: il maltempo, il caro energetico o qualche altra avversità ci si mette inevitabilmente di mezzo. Ovvia preoccupazione. Giugno: presentazione della Notte Rosa, polemiche sulla Notte Rosa che è superata.

Luglio: coro di “la gente non viene più, bisogna cambiare modello turistico”.

Agosto: riproposizione dello stesso modello turistico di sempre. Per fortuna c’è il Meeting. Settembre: si pulisce e si chiude. Troppo presto per fare bilanci. Ottobre: alla fine i numeri, come succede alle elezioni, non sono andati così male.

Novembre: ma come, non è stato ancora presentato il programma di Capodanno? Dicembre: C’è da fare, ne riparliamo dopo Capodanno.

Gennaio: i grandi eventi fieristici anche quest’anno ci danno una grossa mano. Destagionalizzazione tutto l’anno. Febbraio: promozione sui mercati internazionali, ma che ci proponiamo a fare se non abbiamo l’aeroporto tosto? Marzo: tra poco è Pasqua, non facciamoci trovare impreparati. Il dibattito, promesso, lo riprendiamo a stagione finita.

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!