IO SONO ANCORA QUI DI WALTER SALLES PER GIOVANI (DAI 14 ANNI) E ADULTI – AL CINEMA
Rio de Janeiro, 1971: la famiglia Paiva trascorre i ritmi ordinari di una vita convenzionale. Ma lo stato delle cose in Brasile non è per nulla ordinario: un colpo di stato ha segnato il paese e la vita politica del capofamiglia Rubens (Selton Mello) che ora si occupa solo del suo lavoro di architetto, archiviata l’attività di deputato. Ma la dittatura vigente guarda con sospetto l’uomo, arrestato e condotto in carcere, così come la moglie Eunice ed una figlia (la prole della famiglia Paiva è composta da quattro femmine, con Verocha che è la più “testa calda” ed è mandata a Londra per evitarle guai con il regime, ed un maschio). Da quel momento Eunice (poi rilasciata assieme alla figlia) non ha più notizie del marito, desaparecido come centinaia di altre persone di cui si perdono le tracce nei bui corridoi delle temibili prigioni brasiliane.
Tratto dal libro Sono ancora qui di Marcelo Rubens Paiva (figlio di Rubens ed Eunice), il film di Walter Salles ( Central do Brasil, I diari della motocicletta) è il solidissimo, vibrante e rigoroso racconto di Eunice (interpretata con grande sensibilità e bravura da Fernanda Torres, vincitrice del Golden Globe e candidata all’Oscar, mentre il ruolo di Eunice da anziana è affidato alla vera madre dell’attrice, Fernanda Montenegro) impegnata a cercare di scoprire la verità sul marito scomparso. Una donna che impone alla sua famiglia di reagire con il sorriso, davanti ai riflettori dell’opinione pubblica, ed impegnata con tutte le sue forze a scoprire la verità. Un film da non perdere.