BASKET Gara sontuosa del play-guardia che annichilisce Brindisi Arriva la terza, attesa edizione di “High Five School”
Anche a scuola si danno il “cinque”.
E sperano di coinvolgere in questo gesto di amicizia e soddisfazione tutta la città e il territorio. La terza edizione di “ High Five School” entra in campo proprio con l’obiettivo di far divertire i ragazzi attraverso il basket e trascinare le scuole in un evento non solo sportivo.
“ High Five School trasuda appartenenza, aggregazione. – spiega l’ideatore del progetto, il responsabile marketing di Simone Campanati – ma offre anche la possibilità ai ragazzi di ore di lezione sul marketing sportivo e la realizzazione di eventi, con la possibilità di allestire la finale del torneo al Flaminio e di stage al torneo Papini nella primavera 2025”.
Sei gli istituti maschili in lizza per togliere lo scettro al Valturio, vincitore delle due passate edizioni: Belluzzi, Marco Polo, Maestre Pie, Liceo Einstein, liceo Serpieri e i detentori del titolo.
Nel femminile si sfidano direttamente in finale Einstein vs Serpieri il 12 febbraio 2025. I maschietti partono il 19 gennaio dai quarti di finale, con gli accoppiamenti sorteggiati al Flaminio in occasione di RivieraBanca Basket Rimini-Livorno del 15 gennaio. Finale il 12 febbraio alle ore 11: lo scorso anno assieparono il Flaminio ben 2.600 ragazzi. Matteo Panzeri, che di finali studentesche ne ha giocate – e vinte – cinque, distribuisce assist ai ragazzi: “ Impegnatevi e divertitevi.
Ascoltate allenatori ed educatori per fare le cose per bene”.
Come ci arriverà Rbr il 15 gennaio al Flaminio contro Livorno? Quella applaudita contro Brindisi è una squadra schiacciasassi. I toscani han resistito un tempo, nella ripresa si è scatenato Robinson e la superiorià è stata netta.
Per il play-guardia (foto Alfio Sgroi) si è trattato della miglior gara in biancorosso: 21 punti, 6 rimbalzi e 7 assist.
Nel concorso “ Miglior marcatore di tiri liberi” indetto da Rose& Crown e Tap in, guida Tomassini con l’89% inseguono Grande (89%) e Marini (88%). Curiosità: Marini è però settimo nella classifica di specialità di Lega, i suoi due compagni di squadra non hanno ancora totalizzato il numero minimo di viaggi in lunetta richiesto.