Qui non si “studia da preti”
Domenica 7 dicembre la nostra Diocesi celebra la Giornata del Seminario. I tanti volti di una comunità educativa che accompagna e aiuta a maturare una disponibilità. Oggi in Seminario sono 14 i giovani e giovani-adulti fra i 20 e 39 anni.
Bambini e donne, via all’integrazione
11 incontri sul tema dell’immigrazione, promossi dalla Caritas diocesana, con circa 200 volontari dei Centri di Ascolto e delle Caritas parrocchiali. Più semplice nelle parrocchie del forese, ma buone possibilità ovunque.
Lourdes con lo spirito dell’Assemblea
25 sono stati i pellegrinaggi organizzati da Ariminum nel 150 esimo anniversario delle apparizioni della Madonna. Una pellegrina racconta il suo percorso spirituale.
Così Don Oreste inventò i pre-jù
Abbiamo chiesto a don Aldo Amati di ricostruire gli anni 1955-60, quando don Benzi fra i primi in assoluto, intuì le caratteristiche peculiari dell’età dell’adolescenza. Il primo campeggio pre-jù a Penia di Canazei nel giugno 1956.
Sposo della sua comunità
Si è svolta a Loreto la seconda “Settimana di Fraternità sacerdotale” dei preti riminesi. Gioie e difficoltà del ministero oggi.
Erbe spontanee: dai campi alla padella
Per qualcuno è un hobby, per altri è un modo per risparmiare qualche euro. Andar per campi è sempre più diffuso. E i 615 iscritti de “I Radecc” lo dimostrano. “Abbelliamo la città con le essenze autoctone: è più facile ed economico”.
“Non c’era posto per loro”
Un documento della Diocesi proposto da Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale, Ufficio Diocesano per la Famiglia, Caritas Diocesana e Consulta delle Aggregazioni Laicali. La casa, un bene fondamentale. “Non possiamo stare alla finestra”.
Amo, dunque canto. Fino all’esame
La musica è per la liturgia, non viceversa: non abbellimento ma parte del rito. L’«intonata» relazione di mons. Frisina alla Prolusione dell’anno accademico. Ora sono solo “prove di canto” in attesa della “prova” definitiva.
Un pugno di dollari ed una corona
Casa Madonna delle Vette, la storica casa-vacanze della comunità cristiana riminese festeggia 50 anni di servizio educativo ricordando il suo fondatore. Per finanziare l’opera don Oreste andò due volte in America.
L’allegria di Elisabetta germoglia ancora
A 150 anni dalla nascita al cielo, si celebra l’Anno Elisabettiano: dodici eventi. Il 22 novembre apertura con il vescovo Lambiasi. E un concorso