Alcune riflessioni di docenti della Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna sull’Instrumentum laboris del Sinodo del Vescovi che si sta concludendo a Roma. La pratica della “lectio divina”, nuova primavera spirituale
Vita della chiesa
-
-
Una nuova traduzione della Bibbia
Più vicina ai testi originali e più vicina al cuore ed alla mente dei fedeli. Il compito di avvicinare il popolo di Dio alla ricchezza della Scrittura.
by redazione -
La vita del cristiano nello Spirito
Intervista esclusiva a Paolo di Tarso durante l’anno paolino (XII puntata).“Nulla potrà mai separarci dall’amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore”. Il capitolo 8 della Lettera ai Romani, una fra le pagine più ispirate.
by redazione -
Chiara parla ancora a tutti noi
“La Città che ti assomiglia”. È il titolo di un convegno in Sala Manzoni dedicato alla figura e al messaggio della fondatrice del Movimento dei Focolari, cittadina onoraria di Rimini. Saranno presenti mons. Lambiasi, Zavoli, Riccardi, Morosini, Zamagni
by redazione -
Sette piccoli passi, una grande meta
Una formula inedita. La prima tappa del cammino che terminerà a Pentecoste.Le riflessioni del vicario generale, mons. Luigi Ricci: “Gesù, l’irrinunciabile”. Le parrocchie chiamate a concretizzare le proposte.
by redazione -
Cinquemila fedeli e un’anima sola
Grande partecipazione per l’inedita esperienza di inizio anno pastorale. Tutti concordi con il Vescovo: “Vogliamo vedere Gesù!” per essere missionari. La commozione, il silenzio. E la testimonianza di Ernesto Olivero.
by redazione -
“Mai vergognarsi del Vangelo!”
Intervista esclusiva a Paolo di Tarso durante l’ “Anno Paolino”(XI puntata). A Roma vi era una comunità formata di numerosi piccoli gruppi di cristiani. La Lettera ai Romani,uno degli scritti più importanti del Nuovo Testamento.
by redazione -
I cattolici e la politica nella stagione dei grandi mutamenti sociali
Parte mercoledì 22 ottobre il terzo anno della Scuola diocesana di formazione all’impegno sociale e politico “San Tommaso Moro”. Intervista al direttore.
by redazione -
Un inno alla libertà cristiana
Intervista esclusiva a Paolo di Tarso durante l’anno paolino (X puntata). Un linguaggio tagliente, sarcastico, corrucciato, ma anche affettuoso. La polemica lettera ai Galati e alle altre comunità dell’Asia Minore.
by redazione -
Andiamo a conoscere Gesù
Ultimi preparativi per l’incontro del 12 ottobre al Pala105. Un’Assemblea “di popolo”, aperta a tutti e non solo ai rappresentanti delle parrocchie e delle comunità. Attesa per gli interventi di Ernesto Olivero e del vescovo Francesco.
by redazione