Addio Marco, Peter Pan delle due ruote
La moto che sbanda, la “botta”, il casco che rotola e quel cespuglio di capelli sull’asfalto.
Coriano, Rimini, l’Italia intera piange un ragazzo solare, pieno di vita, sempre disponibile,
un ragazzo con un’umanità enorme. La proposta: dedichiamogli il circuito di Misano
Ma che bello andare a Rimini con il Maggiolino
Dal passaggio sulla tv polacca ai due viaggiatori olandesi che in carrozza cercano di raggiungere Gerusalemme. Duro il reportage tedesco sul ritardo di un treno
Dopo l’incidente il ritorno alla vita
Il reparto di terapia intensiva di “Luce sul Mare” è una delle realtà riminesi per il recupero delle vittime di incidenti stradali e gravi traumi. Una riabilitazione che parte dalla famiglia
Tris di chef in cucina: la Rimini della tavola è un Espresso
Cattolica, Pennabilli e Torriana sugli scudi grazie ai loro cuochi da Gambero
Pesca, chi l’ ha detto che è tutto fermo?
Da giugno si parla di crisi. Prima mossa: allungare il “biologico” a due mesi. Ma ci sono barche che continuano a lavorare. Sono poche e piccole e garantiscono un fresco “vicino” prodotto. E tutto il resto da dove arriva?
“La prevenzione è fondamentale”
In Italia diagnosticati 37mila casi all’anno. Ne è colpita una donna su 10. “Il tasso di mortalità è in forte calo”. L’importanza del sostegno psicologico. “Contro il carcinoma mammario la chirurgia ha fatto passi da gigante”
Scomparsi, il dramma della sospensione
Spariscono all’improvviso e senza lasciare traccia. In Italia sono quasi 24mila. Anche Rimini e l’alta Valmarecchia interessate dal fenomeno. Dal palco della Fiera, l’Ass. Penelope lancia l’sos “non lasciateci soli”
E’ nata la piccola Giulia
Fiocco rosa in redazione. Sabato mattina, all'ospedale di Rimini, è nata la piccola Giulia, figlia del nostro responsabile amministrativo Paolo Torri. A “Cippo" a mamma Cinzia, e ai fratellini Matteo e Cristiano le più vive congratulazioni da tutta la famiglia de “Il Ponte".
Insieme per battere la ’ndrangheta
Intervista a Vincenzo Linarello, responsabile Pastorale Sociale della diocesi di Locri una manifestazione di speranza alla quale parteciperanno anche alcuni riminesi
In volo angeli dalle ali d’acciaio
Seconda tappa del viaggio de "Il Ponte" dentro le realtà militari di casa nostra.
Sotto la lente l'83° Centro SAR di Rimini, 120 persone di cui 20 piloti
Dall'aeroporto, sempre pronti a partire per ogni emergenza