Home Autori Articoli di redazione

redazione

26907 ARTICOLI 0 Commenti

Africa: giustizia, non beneficenza

“Le Afriche e il mondo fra pace e guerra”. Questo il tema della conferenza di padre Giulio Albanese proposta dall’Ac riminese in occasione del mese della Pace. Conflitti dimenticati. La prima forma di solidarietà è l’informazione

C’è bisogno di speranza

L’attualità è travolgente, dal triste e drammatico caso Englaro, ai fatti di cronaca con gli episodi di violenza inaudita

Rimini, non farti intenerire dai… Baccin del Treviso

A Modena gara sospesa dopo 17’ per nebbia. Ricchiuti dice “no grazie” alla corte del Brescia.

Il maiuscolo sta in via o no?

Per i bambini era normale scrivere Roma, Costa, o addirittura Pascoli con la iniziale minuscola: quei nomi li avevano letti così, nei cartelli delle vie del paese.

Son passi un po’ contorti

C’è chi paga e chi no. La Provincia promette chiarezza. Quel passo carraio non esiste più, ma per la Provincia è ancora al suo posto, e continua a far entrare e uscire veicoli...

L’intricato mondo della musica

Può unire i popoli, può essere usata come strumento terapeutico, può divertire...Ma l’arte dei suoni ha anche un rovescio della medaglia. E non è sempre positivo. “Imparare a suonare è bellissimo, ma trasformarlo in un lavoro è faticoso”.

In biblioteca si legge meglio

La notizia è piacevole: le persone leggono. Almeno è quanto emerge, dati alla mano, dall’afflusso di gente sempre maggiore che varca la soglia delle biblioteche del riminese e dintorni...

Scuola, il taglio non paritario

In Provincia di Rimini quasi 5.000 bambini e ragazzi nelle scuole paritarie. Un'offerta formativa ampia che rischia di restare in panne a causa dei fondi risicati.Previsto un aumento rette del 4%. E pensare che lo Stato risparmia.

La scomparsa degli aggiustatutto

Orologiai, tappezzieri, ciabattini, maestri legatori: per loro è crisi nera. E per cercare di non chiudere la bottega ci si inventa anche venditori. “Non si ripara più nulla. La gente preferisce acquistare un oggetto nuovo”.

La forza della vita nella sofferenza

Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 31a Giornata Nazionale per la Vita. Il dolore e la malattia al centro della riflessione. Chi soffre non va mai lasciato solo: amicizia, compagnia, affetto solidale.