L'allarme lanciato dall'associazione:" Il nostro mare ha bisogno di aiuti concreti. Per noi si tratta di una risorsa culturale e allo stesso tempo economica".
Articoli di redazione
-
-
Rimini, città che cresce ma dai capelli bianchi!
Nel 2007 aumentati anche i matrimoni. Il Quartiere Cinque il più popolato
by redazione -
Una luce giovane nella notte
Sabato 9 febbraio primo appuntamento per l'iniziativa voluta dal vescovo Francesco che vede i giovani protagonisti nella proposta e nell'ascolto Appuntamento alla chiesa dei Paolotti dalle 22 alle 01
by redazione -
La mia Africa, tra vita e morte
L'esperienza della dottoressa riminese Maria Mauri nella regione del Kambatta "In quei luoghi capisci che il medico non è onnipotente. Solo Dio lo è"
by redazione -
Camici non per soldi ma per amore
Le esperienze di volontariato dei medici riminesi in giro per il mondo. Da Bagdad all'Uganda passando per l'Albania, Sri Lanka, Etiopia e Tanzania. "Le emergenze sono molte. Ma basterebbe poco per salvare tante vite"
by redazione -
Il San Marino vola ai quarti!
Coppa Italia di serie C: i titani battono 2-1 la Pistoiese e conquistano l'accesso ai quarti di finale dove incontreranno la Sambenedettese. Di Aragao e Meloni le reti vincenti.
by redazione -
L’occhio vigile del grande Cesare
Terza tappa del viaggio dentro le realtà militari riminesi. Fermata di questa settimana: la caserma Giulio Cesare. Il reggimento è specializzato nella contraerea a bassa quota.
by redazione -
In volo angeli dalle ali d’acciaio
Seconda tappa del viaggio de "Il Ponte" dentro le realtà militari di casa nostra. Sotto la lente l'83° Centro SAR di Rimini, 120 persone di cui 20 piloti Dall'aeroporto, sempre pronti a partire per ogni emergenza
by redazione -
Non di leva ma per scelta
Prima tappa del nostro viaggio nella caserma del VII Reggimento Aviazione dell'Esercito "Vega". Con il 2002 si arruolano solo volontari e arrivano le quote rosa. ogni giorno monitorato lo spazio aereo e la radio asistenza
by redazione -
Il diabete, un male subdolo
In provincia l'8-9 per cento della popolazione soffre di questa patologia. "Una cifra spaventosa" spiega il dottor Ballardini che ci dà qualche consiglio.
by redazione