Grande, furbo e affamato. E sotto quegli innocui baffetti coltiva una voracità che può mettere all’angolo i padroni di casa. L’invasore si chiama scoiattolo grigio, arriva addirittura dagli Stati Uniti e alcuni esemplari sono stati avvisati in provincia a Riccione e a San Lorenzo in Correggiano. Più imponente del tradizionale scoiattolo rosso, quello che, con […]
Articoli di Paolo Guiducci
-
-
Rimini, furto in chiesa. Rubate corona e collanina alla Madonna di Santa Chiara
Furto a Rimini, rubano la corona e la collanina al quadro della Madonna miracolosa, nella chiesa di Santa Chiara. Si sono introdotti in sacrestia e poi in chiesa. E qui hanno asportato la corona d’oro e la collanina del quadro della Madonna della Misericordia di Santa Chiara, opera del pittore Giuseppe Soleri Brancaleoni (1796) esposto […]
-
Basket Rimini – adesso fuori le chele
Un girone di ritorno da prima della classe (13 vittorie su 15), il pubblico ritornato ad affollare gli spalti del Flaminio, alcuni giovani del vivaio capaci di farsi largo in serie B (in particolare Perez e Chiera), e una città che si entusiasma di nuovo al basket. L’arrivo di alcuni sponsor e qualche ingresso in […]
-
Questo azzardo non è mai un gioco
Come un moderno Robin Hood alla rovescia, accumula ricchezze sottraendole ai più bisognosi. Devasta il tessuto sociale della comunità, fino a divorare l’esistenza di persone e famiglie alle prese con la più grave crisi economica del dopoguerra. E “produce una cultura che mina gravemente il bene comune e il tentativo di una ripresa economica, perché […]
-
Teddy Group – Vestire made in Rimini nel mondo
LL’edificio è grande. Oltrepassato l’ingresso, prima di avvicinare il cartellino al lettore di badge, appare un enorme cartello: ricopre l’intera parete. “Costruire una grande azienda globale che guadagni molto per ingrandirla, creare occupazione ed impiegare ogni anno una parte degli utili netti per aiutare i più deboli attraverso opere sociali sia in Italia che all’estero”. […]
-
Fame di vita
Difficile dire come sia cominciato. Elena Morigi, riminese, ha 15 anni, frequenta il liceo con ottimi risultati, ha una famiglia unita e i grilli per la testa di una normale adolescente. Ha sempre mangiato di tutto sin da piccola e sempre con molta serenità. Non c’è un “big bang” ma Elena finisce in un vortice. […]
-
Scavi al Teatro Galli: uno spettacolo di storia
Il Teatro Galli, i Forni, il quartiere medievale, e il Sepolcreto urbano. Fino a giungere ad una Domus Tardo Antica ed a una Domus Imperale del III secolo d.C. In una sorta di affascinante viaggio a ritroso nel tempio, la porzione di città relativa al teatro contiene tutte le trasformazioni subite dal XIX secolo fino […]
-
Famiglia è futuro. Al lavoro per la società
Famiglia e lavoro, lavoro e famiglia. Non è questione di graduatoria, ma di priorità, e questi due temi “debbono essere in cima ad ogni agenda politica e sociale”. Non ha dubbi, Vitantonio Brussolo sulle urgenze da affrontare: politica, società civile, associazionismo, chiesa locale. A questo proposito il neo presidente delle Acli provinciali di Rimini cita […]
-
Rimini, appello all’umano. Una catena senza “clausure”
Da Rimini un appello per la pace ai conventi del mondo. E alla libertà religiosa. Un appello che si “alimenta” semplicemente di preghiera, silenzio e testimonianza. Negli anni Sessanta, Giorgio La Pira mise in moto, con una semplice lettera mensile, la preghiera collettiva delle suore di clausura di tutto il mondo per proteggere la Chiesa. […]
-
Diocesi, nuove nomine di sacerdoti
Diocesi: avvicendamenti di sacerdoti e nuove nomine. Esigenze pastorali e rinunce dovute all’età dei sacerdoti, presentate al Vescovo e da lui valutate con i suoi più stretti collaboratori, ma prima ancora con i sacerdoti direttamente interessati e dopo aver avuto la loro disponibilità, hanno determinato alcuni avvicendamenti, già comunicati al Consiglio Pastorale parrocchiale delle Comunità […]