Il Ponte

Articoli di Paolo Guiducci

  • Appello all’Umano, Rimini rilancia Read more >

    Appello all’Umano, Rimini rilancia

    “Esprimo profondo dolore e viva preoccupazione per quanto accade ad Aleppo, mi appello alla coscienza dei responsabili dei bombardamenti che dovranno darne conto davanti a Dio”. Sono queste parole di Papa Francesco pronunciate all’Udienza generale a fare da bussola al nuovo appuntamento di Appello all’Umano, in programma giovedì 20 ottobre, alle ore 21, in piazza […]

  • Nomadi, conoscersi per capirsi Read more >

    Nomadi, conoscersi per capirsi

    La vicenda del campo nomadi di via Islanda, a Rimini, ha tenuto banco nell’opinione pubblica per diverse settimane, e con toni fin troppo accessi. Due mesi dopo gli scontri “verbali” e ideologici che hanno contrassegnato quelle roventi settimane di fine estate, che ne è di quelle famiglie? Quale sarà il loro futuro? E quale sarà […]

  • Quanto brilla la domenica? Read more >

    Quanto brilla la domenica?

    “Sfatiamo la cultura del precetto, altrimenti la differenza tra la non credente e l’amica credente risiede solo in un’ora di sonno perduta dalla seconda. La domenica non è il giorno in cui i cristiani vanno a messa perché è festa, ma è festa perché vanno a messa”. Don Oreste diceva: se conoscessimo il valore della […]

  • Rimini, l’Università vuole contare di più Read more >

    Rimini, l’Università vuole contare di più

    Rimini vuole contare di più. Rivendica il suo ruolo, quello che è stata capace di ritagliarsi in questi decenni, da quando – era il 1994 – l’Università è sbarcata in modo ufficiale iviera. Per questo chiede a gran voce a Bologna un regime di semi-autonomia per i distaccamenti romagnoli dell’Alma Mater. Sergio Brasini, il coordinatore […]

  • Cellulare alla guida: un sms per incidente Read more >

    Cellulare alla guida: un sms per incidente

    Inviare sms, una sbirciatina alla posta, e magari scattare un selfie. Persino chattare sui social network. Ognuna di queste attività equivale a guidare alla cieca, come fossimo bendati, per almeno 10 secondi. In quel lasso di tempo, a 40 chilometri all’ora, si percorrono almeno 110 metri. “110 metri in cui può succedere di tutto” scuote […]

  • La Linea Gialla Covignano, chi ricorda? Read more >

    La Linea Gialla Covignano, chi ricorda?

    “C’erano cadaveri canadesi e tedeschi disseminati dappertutto, isolati o a grappoli, alcuni mutilati, senza più le braccia o le gambe, uno perfino senza la testa. Il fetore era insopportabile. Al bivio della Galvanina due ragazzi, nemici, si erano uccisi a vicenda, trafiggendosi con le baionette. Giacevano ancora uniti, come inchiodati l’un l’altro” Questo è il […]

  • Don Fabio Venturini – Perchè con le case  risorga anche lo spirito Read more >

    Don Fabio Venturini – Perchè con le case risorga anche lo spirito

    Quell’appello non lo ha lasciato indifferente: “C’è necessità di sacerdoti e psicologi”. Per una prima parvenza di ritorno alla normalità, Amatrice e le altre zone colpite dal terribile terremoto, anche queste figure sono necessarie. E don Fabio Venturini, 49 anni, ha subito risposto presente. Lo ha sempre fatto. Riminese, una brillante carriera da medico in […]

  • La Notte dei Ricercatori “accende” Rimini Read more >

    La Notte dei Ricercatori “accende” Rimini

    Rimini, dopo quella Rosa e Bianca, arriva la Notte dei Ricercatori. Docce cosmiche, terremoti e vulcani, supercalcolo per negati, spettroscopi, invecchiamento cellulare, superpoteri degli animali ma anche la vera storia del ragù. Non è neppure necessario prenotarsi, basta presentarsi al Campus di Rimini con il desiderio di conoscere da vicino la ricerca e scoprire come […]

  • Le Marche frenano i  “riminesi” Read more >

    Le Marche frenano i “riminesi”

    I bagagli sono pronti da nove anni. Ma sono ancora in attesa del nuovo domicilio. Sì, avete letto bene, nove anni, e questa volta la colpa non è di Alitalia e neppure delle turbolenze che periodicamente si abbattano sull’aeroporto “Fellini”. Risultato: Montecopiolo e Sassofeltrio restano tra coloro che son sospesi. Una collocazione che non vede […]

  • Rimini per la Terra Santa Read more >

    Rimini per la Terra Santa

    Da Rimini in Terra Santa. “Per” ma soprattutto “con” quei popoli. A gruppetti e a turni durante ogni stagione dell’anno tanti riminesi raggiungono la Terra Santa a prestare servizio. Lo fanno per l’opera messa in piedi dall’associazione ’Romano Gelmini’ per i popoli della Terrasanta (che conta circa 150 persone in maggioranza del Riminese ma anche […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!