Nel periodo natalizio in Emilia e forse buona parte della Romagna tenpo stabile e soleggiato ma sempre clima invernale e ventilato anche se, giovedì 26, rimarrebbe l’incognita di una nuvolosità più diffusa. Mentre le aree più meridionali della regione e soprattutto le coste saranno soggette ad instabilità proveniente dai Balcani (regioni centro-meridionali). Per cui il riminese avrà una maggior probabilità di tempo perturbato con precipitazioni tra il 25 e il 26 dicembre associato a possibili rovesci anche nevosi o di graupel sino a bassa quota.Sarebbe inoltre da preventivare una ventilazione tesa settentrionale e delle temperature anche al di sotto della norma di 3/4 gradi. I giorni che ci condurranno poi verso la fine dell’anno mostrerebbero la predisposizione ad un aumento della pressione atmosferica su gran parte d’Europa con temperature in rialzo. Tuttavia su questa tendenza rimangono ancora molti margini di incertezza, per cui sarà importante seguire i prossimi aggiornamenti.
Roberto Nanni