ACasa nostra: l’Azione Cattolica Diocesana di Rimini inaugura la nuova sede al Seminario di Rimini. L’appuntamento è domenica 16 febbraio al Seminario Vescovile “Don Oreste Benzi” in via Covignano 259.
La scelta di trasferire la sede dell’AC dal centro città (via Oberdan) al Seminario è significativa: rappresenta la volontà dell’associazione di radicarsi sempre più nel cuore della diocesi e di camminare insieme alla Chiesa locale e alle altre realtà ecclesiali.
La nuova sede diventerà un punto di riferimento per l’associazione e per tutta la comunità: uno spazio dedicato alla formazione, alla spiritualità e alla condivisione. L’Azione Cattolica, da sempre impegnata nel servizio alla Chiesa e alla società, continua la sua missione di formazione e accompagnamento dei laici, affinché possano testimoniare il Vangelo nella vita quotidiana, nelle parrocchie, nei luoghi di lavoro, nelle scuole e nelle realtà sociali più fragili.
“Questa inaugurazione segna una tappa importante per il nostro cammino associativo – dichiara il Presidente diocesano Alberto Cavalli –. La nuova casa dell’Azione Cattolica vuole essere un luogo aperto a tutti, dove crescere nell’amicizia, nel servizio e nella fede, in comunione con la Chiesa diocesana”.
La giornata inaugurale sarà arricchita da un momento di formazione guidato dal Presidente Nazionale di Azione Cattolica, Giuseppe Notarstefano, che approfondirà il valore del gruppo nel cammino di fede e nell’esperienza associativa. Seguirà la celebrazione della Santa Messa (ore 11.45), presieduta da Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Azione Cattolica, e da Mons. Nicolò Anselmi, Vescovo di Rimini.
Saranno presenti anche diverse autorità civili a testimonianza del radicamento dell’associazione nel tessuto delle comunità cittadine.
Alle ore 13 inaugurazione e alle 13.30 il pranzo. “Invitiamo tutta la comunità a partecipare a questo evento, – dicono dall’Azione Cattolica Diocesana – con l’auspicio che la nuova sede diventi un punto di incontro e di crescita per chi desidera vivere la fede in modo consapevole e responsabile, contribuendo alla costruzione di una comunità e di una società sempre più vive e accoglienti”.