Il Ponte

Il Rimini vuole sfatare il tabù ‘Romeo Neri’

by

Dodici punti in tredici gare. Pochini. Anzi, pochissimi. Un biglietto, l’ultimo per i play-off, in mano, ma sul quale ora si è fiondata anche la Fermana che mantiene quattro lunghezze di distacco: 43 contro 39. Un gap che, in un primo momento, potrebbe sembrare anche rassicurante, ma che, con questo Rimini, in difficoltà, rischia di non essere sufficiente. Soprattutto se i biancorossi dovessero continuare a non vincere al ‘Romeo Neri’. Sabato scorso, infatti, è arrivato il terzo pareggio del 2023 (1-1). Questa volta, a portare via un punto da piazzale del Popolo, è stato il modestissimo Pontedera. Il segno 1, al ‘Neri’, manca oramai da tanto, troppo, tempo. L’ultima volta è datata sabato 10 dicembre, 2-1 all’Ancona. Poi tre pareggi e tre sconfitte. Rimini che, nel frattempo, martedì sera è tornato da Sassari con un’altra x. Adesso sarà fondamentale la partita di domenica contro una Recanatese che, con le valigie in mano, ha raccolto 22 punti frutto di 5 vittorie con Alessandria (0-1), Gubbio (1-3), Vis Pesaro (0-1), Lucchese (1-3), Fiorenzuola (0-1) e degli 8 pareggi con San Donato Tavarnelle (0-0), Pontedera (0-0), Aquila Montevarchi (1-1), Olbia (1-1), Fermana (0-0), Torres (1-1), Siena (1-1). Sono, invece, appena 4 le sconfitte subìte con Carrarese (3-1), Cesena (2-0), Imolese (2-1), Ancona (4-0).

Cosa accade in società? Intanto, nell’ambiente, inizia a circolare insistentemente la voce che vorrebbe il Rimini alla ricerca di un nuovo proprietario. Alfredo Rota, infatti, si è reso conto, molto probabilmente, che sostenere certi costi è impossibile se non si vuole correre il rischio di fare la fine di Biagio Amati e Danilo Pretelli. Ecco, quindi, che i suoi uomini si stanno muovendo. Poche settimane fa, addirittura, è stato interpellato il presidente dello United Riccione, Pasquale Cassese, che, però, ha cortesemente rifiutato.

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!