Home Cinecittà Ulisse oggi torna a casa

Ulisse oggi torna a casa

ITACA – IL RITORNO DI UBERTO PASOLINI PER ADULTI – AL CINEMA

Ritorno al classico, alle sorgenti della narrazione. L’Odissea di Omero è in pieno revival cinematografico tra l’annunciato kolossal di Christopher Nolan e questo film diretto da Uberto Pasolini, regista ( Still Life, Nowhere Special) e produttore ( Full Monty), il quale sceglie di concentrarsi solo sull’ultima parte del poema, il ritorno ad Itaca di Odisseo, il re dell’isola, per lunghi anni in viaggio dopo la guerra a Troia, atteso con speranza dalla consorte Penelope, assediata dai numerosi pretendenti al trono, convinti della morte del sovrano e decisi a far si che uno di loro sposa la regina, mettendo mano a potere e ricchezze.

Gli elementi basici della storia sono noti anche con le minime nozioni scolastiche, compresa la celebre tela tessuta di giorno e disfatta di notte per permettere a Penelope di guadagnare tempo e la terribile vendetta di Odisseo/Ulisse contro gli opportunisti Proci. Il tutto narrato in un film austero assai convincente, certo non privo di scene di violenza, ma efficace nel raccontare il difficile rientro a casa di un eroe stanco che vorrebbe abbandonare i conflitti ed è invece costretto a riabbracciare l’arco per difendere moglie, trono ed onore. Resa notevole grazie ai due interpreti Ralph Fiennes e Juliette Binoche che si ritrovano a quasi trent’anni di distanza da Il paziente inglese, ad un cast internazionale (ci sono anche Charlie Plummer, Claudio Santamaria e Angela Molina) ed una regia intensa che gioca spesso con l’espressività dei primi piani di Ulisse e Penelope (e questi sono attori, non c’è A.I. che tenga).