PALLAVOLO. San Giovanni vola ai quarti di Coppa Italia, mercoledì 18 dicembre arriva Cremona
Straordinarie. Fantastiche. Splendide. Eccezionali. Sarebbero tanti gli aggettivi da utilizzare per un’Omag- Mt monumentale che batte Messina (3-1) e torna sola in testa alla classifica non solo del girone A, ma di tutto il campionato di A2. Una partita perfetta quella delle ‘zie’ che hanno difeso alla morte, ricevendo con percentuali altissime trovando diverse soluzioni in attacco ma, soprattutto, mettendo in costante difficoltà la ricezione marchigiana con Carraro costretta a fare chilometri per tutta la partita. E, come accaduto in altre circostanze, la panchina è stata determinante.
Perché sul 22-21 San Giovanni, la battuta di Bagnoli subentrata a Piovesan ha portato Mason a ricevere abbondante con Nicolini che sotto rete ha messo giù la palla del doppio vantaggio che ha poi portato le romagnole a vincere il primo set. La seconda frazione, invece, non ha avuto propria storia con Ortolani e compagne sempre avanti, poi, nella terza, Messina ha fatto la voce grossa partendo subito a testa bassa, Omag-Mt ha recuperato e alla fine le siciliane si sono imposte 25-23. Un ko a pochi passi dal traguardo che poteva avere una ripercussione sul morale delle biancazzurre che, invece, hanno vinto il quarto set con grande padronanza. E ora la trasferta di Costa Volpino che domenica ha battuto a sorpresa Macerata. Una partita che dirà se questa squadra è davvero matura per pensare in grande.
Lasersoft perde dopo 20 mesi. Per un’Omag-Mt che sorride, una Lasersoft Riccione che piange. Perché le ragazze di Piraccini hanno perso una partita con Jesi (2-3) che sembravano poter controllare facilmente. Poco importa, adesso l’unica cosa importante è ripartire subito a testa bassa. Ma la trasferta di sabato sera (si gioca alle 20.30) contro Cortina Express non sarà facile.
Sorride solo San Mauro. In B maschile sorride solo Sab Group che batte Querzoli (3-0) e resta a -1 dalla vetta occupata da La Nef che ha asfaltato Romagna Banca Bellaria (0-3). Perdono anche Prime Cleaning con la Battistelli (3-1) e San Marino con Accademia Perugia (0-3). Sabato sera scontro al vertice tra La Nef e Sab Group mentre Romagna Banca sarà sul campo della Sios Novavetro Macerata con Prime Cleaning impegnata in casa con Sabini Ancona. San Marino salirà a Forlì contro la Querzoli.