SERIE C. I biancorossi domenica salgono a Ferrara (ore 17.30)
Gli estensi al‘Paolo Mazza’hanno messo insieme appena 13 punti frutto di 3 vittorie, 4 pareggi e ben 5 ko. Mister Buscè: “Ragazzi solo da elogiare, gruppo fantastico”
Diciamolo subito, così da non incorrere in equivoci: al momento di andare in stampa, martedì 11 febbraio, alle ore 17, la sfida di Coppa Italia tra Rimini e Trapani che regalerà alla vincente il biglietto per la finalissima, si deve ancora giocare. La speranza, naturalmente, è che alla fine, a far festa, siano stati i biancorossi. Che, nel frattempo, però, sabato pomeriggio, con l’Ascoli, si sono tolti una bella soddisfazione. Non solo perché sono tornati i 3 punti tutti in una volta che mancavano da sette partite (l’ultima volta fu il 5-1 con il Pontedera nella gara del 7 dicembre), ma anche perché il Rimini ha dimostrato di essere squadra. Se mai ce ne fosse stato bisogno.
Le reti di Parigi, e il rigore di Cioffi (nella foto), sono stati un balsamo in attesa della sfida più importante della stagione. A fine gara, Antonio Buscè, ha voluto (giustamente) fare i complimenti ai suoi giocatori.
“Questo è un gruppo di ragazzi eccezionali, con una cultura del lavoro che difficilmente si trova. Ogni giorno si allenano ai mille all’ora e i risultati, poi, si vedono in campo. Ognuno ha la libertà di criticare, sono nel calcio da oltre trent’anni, e di cose ne ho lette e sentite di tutti i colori, poi, però, c’è l’evidenza della partita. Lì non scampi. E questi ragazzi hanno sempre fatto delle buonissime gare. Poi puoi vincere, pareggiare e perdere, ma alla fine, statene pur certi, il lavoro paga sempre. Vorrei, poi, ricordare, che siamo stati quasi sempre in zona play-off”.
Questo per spegnere qualche critica di troppo che aveva portato Buscé a disertare la sala stampa dopo l’1-1 con il Perugia.
C’è la Spal. Intanto, domenica, i biancorossi saliranno sul campo della Spal. I ferraresi attualmente occupano la 17ª posizione con i loro 24 punti.
In casa hanno vinto tre partite, ne hanno pareggiate quattro e perse cinque. Tredici le reti realizzate, sedici quelle subìte.
Il Rimini, invece, lontano dal ‘Neri’, continua a essere tra le squadre migliori. Con i suoi 18 punti realizzati occupa, al momento, la quointa posizione di questa speciale classifica. Un Rimini che deve far di tutto per vincere e consolidare così la posizione play-off.