SERIE C. Sabato alle 15 gli umbri, mercoledì sera i lombardi
Nuovo stadio, l’assessore allo Sport Lari: “Fatti tutti i passi di nostra competenza”. La rassicurazione del costruttore: “Progetto depositato entro giugno”
Una vittoria di platino. È quella ottenuta dal Rimini sul campo della Pianese (0-1) grazie alla rete di Malagrida e a un rigore parato da Vitali (nella foto).
Ora, i biancorossi, riceveranno sabato la Ternana (si gioca alle 15) e martedì andranno a Legnago (18.30).
Nuovo stadio. E veniamo al tema che più interessa i tifosi biancorossi: il nuovo ‘Romeo Neri’. Nei giorni scorsi c’è stato un ‘botta e risposta’ tra l’assessore allo Sport del Comune di Rimini, Michele Lari e Antonio Ciuffarella, titolare di Aurora Immobiliare, società capofila del Raggruppamento di imprese nel quale figura anche la Rimini calcio, che dovrebbe realizzare l’impianto. Lari, in una intervista a Teleromagna, ha sottolineato come “per il nuovo stadio abbiamo fatto tutti i passi che dovevamo fare per mettere nelle condizioni il privato di presentarci il progetto. Siamo in costante contatto con la società e in questo momento siamo in attesa che ci venga presentato il progetto per il nuovo impianto”. Il Neri 2.0, ricordiamolo, si inquadra in un rapporto di partenariato pubblico-privato, con finanziamento dell’investimento tutto a carico del Raggruppamento di imprese e col conferimento delle aree (che rimangono però di proprietà comunale) in diritto di superficie al privato per 90 anni, scaduti i quali le opere realizzate passeranno a Palazzo Garampi a titolo gratuito. Costo intorno ai 35 milioni di euro, più le spese relative alla legge stadi, il nuovo stadio non sarà solo un impianto coperto da 12 mila posti (la facciata storica del 1932 resterà comunque intatta), ma fungerà anche da contenitore di servizi: bar, ristoranti, centri medici, palestre, centri benessere, e poi un museo e uno store del Rimini calcio, fino ad un parcheggio coperto.
“Il progetto di fattibilità tecnico-economica è in fase di redazione. Ci stiamo lavorando e lo consegneremo in Comune entro giugno” rassicura tutti Ciuffarella.