Il Ponte

Don Oreste e la capanna di Betlemme, storia di Natale

5.00

autore: Francesco Lambiasi, Vescovo di Rimini
Illustrazioni: suor Mariarosa Guerrini
editore: ilPonte
numero pagine: 24
stampato: dicembre 2012
prezzo: 5 euro
informazioni: redazione@ilponte.com

Descrizione

Care mamme, cari papà, cari nonni, anche quest’anno, per il prossimo Natale, ho pensato di scrivere una storia per i vostri bambini… Don Oreste e la capanna di Betlemme, storia di Natale.
L’ispirazione mi è venuta dal nostro indimenticabile don Oreste Benzi, chiamato dal Signore cinque anni fa per il “santo viaggio” alla volta della sua casa, in cielo. Voi sapete che a Rimini il nostro Don nel 1987 aveva aperto la Capanna di Betlemme. In questo racconto cerco di ricostruire come deve essere venuta a don Oreste l’idea di una casa per una prima accoglienza a quelli che vengono chiamati barboni, ma che per lui erano “fratellini e sorelline”.

Vi invito a raccontarla ai vostri bambini più piccoli e a farla leggere da quelli più grandi. A tutti loro le simpatiche illustrazioni di suor Mariarosa Guerrini daranno modo di immaginare dal vivo chi era don Oreste e a che cosa serve la Capanna di Betlemme. Ma spero che diano modo a piccoli e grandi di cogliere almeno qualche frammento del luminoso e sempre toccante mistero del Natale.

Nel racconto, oltre al protagonista, don Oreste Benzi, intervengono altri personaggi, di cui può essere utile fornire qualche notizia.
Alberto Marvelli, giovane dell’Azione Cattolica, vissuto a Rimini e morto a 28 anni nel 1946. È stato definito da Giovanni Paolo II “ingegnere della carità”, e da lui beatificato a Loreto il 5 settembre 2004.
Sandra Sabattini, figlia spirituale di don Oreste, riminese, morta a 23 anni nel 1984. Di lei è in corso la causa di beatificazione.
Zineta, nomade, mamma di numerosi figli, nonna e bisnonna di moltissimi nipoti, grande amica di don Oreste, ha fatto una morte santa.

Don Oreste e la capanna di Betlemme – Il ricavato di questo volume sarà devoluto ai bambini dell’ospedale di Mutoko (Zimbabwe), diretto dalla dottoressa riminese Marilena Pesaresi

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!