Il Ponte

Betlemme è qui, il presepe di san Francesco e l’arte riminese della Natività

9.00

autore: Giambattista Montorsi, Pier Giorgio Pasini
editore: ilPonte
numero pagine: 77
stampato: dicembre 201o
prezzo: 9 euro
informazioni: redazione@ilponte.com

Descrizione

Betlemme è qui. Il presepe mi piace. Mi piace talmente che ne ho tantissimi, in miniatura, da tutte le parti del mondo, in esposizione permanente nell’ingresso di casa. Tutti i presepi mi piacciono, soprattutto quelli fatti con materiali poveri e riprodotti nelle forme più tradizionali e ingenue, perché ogni presepe mi rimanda sempre un odore particolare. È un odore di paglia e di latte, di stalla e di stelle, di neve e di fango, di fiati di bestie e di fruscii di ali. Un odore di povertà e di tenerezza.

Ovviamente ogni presepe ha il suo centro focale nel gruppo della sacra Famiglia, e il centro del centro è il Bambinello, che l’inventore del Tu scendi dalle stelle, sant’Alfonso, chiamava tenerissimamente Ninno, e che nella dolcissima lingua spagnola è denominato el Nino. E visto che ci siamo, adesso mi verrebbe la tentazione di far sfilare virtualmente tutta una processione di santi che impazzivano di commozione nel contemplare la scena umanissima del Natale.

Il capo-fila dovrebbe essere san Francesco d’Assisi che… Si legga questo libro e si capirà quanto san Francesco e i Francescani hanno fatto in merito – come ricostruisce padre Montorsi, ma anche i nostri padri riminesi, e il professor Pasini – in un passato che farebbe bene anche ai Riminesi di oggi non archiviare del tutto.

(Prefazione di Francesco Lambiasi)

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!