Tutto come previsto. La nuova casa di Omag-Mt per la prossima stagione, la prima nel gotha della pallavolo tricolore, sarà il palazzetto dello sport di Cervia. La conferma è arrivata martedì 10 giugno quando, nella sala consigliare del Comune romagnolo, è andata in scena la conferenza stampa di presentazione del progetto.
“Per noi si tratta di una grandissima opportunità – ha detto il sindaco, l’ex difensore della trasmissione Campioni, Mattia Missiroli – perché ospitare la Serie A1 nel nostro palazzetto significa anche avere un ritorno economico non indifferente legato alle varie tifoserie”. Opportunità che qualche altro collega un po’ più a sud non ha colto. O non ha potuto cogliere. “In questi anni abbiamo visto crescere Consolini fino alla straordinaria promozione che ha catapultato la nostra realtà fatta di una comunità di poco più di 9.000 anime in Serie A1. – ha detto la sindaca di San Giovanni in Marignano, Michela Bertuccioli – Adesso, purtroppo, proprio come un figlio che raggiunta una certa età si stacca dai genitori, dobbiamo lasciare andare Omag-Mt che, però, avrà sempre le sue radici a San Giovanni”.
A questo proposito, un po’ di preoccupazione la desta la distanza, tra i due comuni, infatti, ci sono 55 chilometri.
“Faremo di tutto per far sentire a casa i tifosi di Omag-Mt, stiamo pensando a un servizio di navette” hanno detto i vertici regionali presenti alla conferenza.
Intanto la società ha annunciato tre nuovi acquisti. Il primo è quello della schiacciatrice Martina Bracchi che arriva da Pinerolo, in Serie A1, il secondo è quello di Agata Tellone, libero, classe 2002, proveniente da Offanengo, in Serie A2. Il terzo merita un capitolo a parte perché si tratta di una straniera: Elizaveta Kochurina. Centrale, anche lei classe 2002, russa, arriva dal campionato turco. In carriera ha già vinto uno scudetto in patria più una Coppa, uno scudetto in Francia e una Supercoppa mentre con la Nazionale U18 è stata campione d’Europa nell’estate del 2018.