Il Ponte

Cesena, lunedì da gran galà

by

Signore e signori, ci siamo. Il conto alla rovescia può partire.

Dopo diversi anni, il ‘Manuzzi’, torna ad ospitare una partita che può valere un campionato. L’appuntamento è per lunedì sera, 20 febbraio, alle 20.30. Da una parte il Cesena, secondo a 57 punti, dall’altra la Reggiana, prima con 61. Facile intuire che se a vincere saranno i bianconeri, tutto si riapre, ma se, al contrario, dovessero essere gli emiliani a prevalere, beh, allora la serie B prenderebbe la strada di Reggio Emilia. Chi, spera, invece, che tutto finisca pari e patta è la Virtus Entella, l’unica, con i suoi 53 punti, che può sperare ancora di dire qualcosa. Quella dell’ex Sampdoria Diana è una vera schiacciasassi: in trasferta, dopo un inizio difficile, è stata capace di mettere insieme ben 29 punti grazie alle vittorie su Alessandria (0-2), Gubbio (1-2), Torres

(0-2), Recanatese (0-1), Fermana (0-3), Imolese (0-1), Lucchese (0-1), Aquila Montevarchi (1-2), San Donato Tavarnelle (0-3) e ai pareggi con Carrarese (1-1) e Virtus Entella (0-0). Tre le sconfitte con Siena (1-0), Fiorenzuola (5-0) e l’ultima in casa dell’Ancona (2-1).

Lontano dalle mure amiche, i granata, hanno segnato 19 gol e ne hanno incassati pochissimi, solo 11, di cui 5 solo a Fiorenzuola. Tre i giocatori a cui i ragazzi di Toscano dovranno fare attenzione in modo particolare: Montalto autore di 9 reti e la coppia Lanini- Pellegrini con 8. Una curiosità, la Reggiana segna tantissimo nei primi 35 minuti, sono ben 21 i gol realizzati. Numeri importanti, ma il Cesena sa perfettamente che se vuole continuare a cullare sogni di gloria deve assolutamente vincere. I bianconeri, come ha dimostrato il derby con l’Imolese, stanno vivendo un buonissimo momento e quindi ci sono tutti gli elementi per poter assistere a un vero spettacolo.

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!