Questa volta il problema è “in casa”. O meglio all’interno del formidabile team degli Avengers, che nel terzo episodio cinematografico dedicato a Capitan America (sempre interpretato da Chris Evans) deve affrontare una lacerante divisione tra le due fazioni createsi per la volontà del governo americano, incarnato dal sottosegretario di stato (William Hurt), desideroso di “frenare” […]
Articoli di Paolo Pagliarani
-
-
Cinecittà – L’amore nella foresta dei sogni
A okigahara è il nome di una grande foresta giapponese ai piedi del Monte Fuji, tristemente nota per essere luogo scelto da chi vuole farla finita: chiamata anche “il mare degli alberi” ( Sea of Trees è anche il titolo originale del nuovo film di Gus Van Sant, in italiano La foresta dei sogni) la […]
-
Cinecittà – Il monaco che siede con gli otto ministri
I ministri dell’economia mondiale sono riuniti in un delicato summit in un esclusivo hotel. Per offrire al mondo una parvenza di apertura sono stati invitati tre “esterni”: una rockstar statunitense, una scrittrice di libri per l’infanzia britannica e un austero monaco certosino italiano. Proprio padre Salus (Toni Servillo) ascolta l’ultima confessione di Roché (Daniel Auteuil), […]
-
Cinecittà – Nella Giungla senza tempo col live action
La Disney rende omaggio al classico animato Il libro della giungla (uscì nel 1967 e fu l’ultimo supervisionato da Walt Disney che non riuscì però a vederlo ultimato) riproponendo i racconti di Rudyard Kipling in una versione live-action dove accanto al Mowgli in carne ed ossa (lo interpreta il giovane Neel Sethi) compaiono animali realizzati […]
-
Cinecittà – Il pagliaccio Chocolat va in scena: sipario
Oltre alla rivoluzione del cinematografo che scosse la Francia alla fine dell’800, Parigi visse un altro profondo cambiamento nel mondo dell’arte circense e della clowneria, con l’entrata in campo del primo clown nero della storia, il popolare Chocolat (lo interpreta Omar Sy, noto al pubblico per Quasi amici, bel talento per la commedia, qui abile […]
-
Cinecittà – Race – il colore della vittoria
Quattro medaglie d’oro vinte in una delle più problematiche Olimpiadi di tutti i tempi, Berlino 1936, in pieno dominio nazista: a Jesse Owens, il formidabile atleta nero statunitense protagonista dell’impresa è dedicato il film Race – il colore della vittoria di Stephen Hopkins, tradizionale e classico biopic sportivo che ripropone la figura dell’atleta e i […]
-
SPETTACOLARE – Land of mine – sotto la sabbia
LAND OF MINE – sotto la sabbia – Episodio poco noto della Seconda Guerra Mondiale, a conflitto appena terminato: circa 2.000 soldati tedeschi, per la maggior parte giovani, furono obbligati a bonificare le coste danesi dalle numerosissime mine antiuomo nascoste sotto la sabbia, con un bilancio drammatico di numerosi morti e feriti gravi. A queste […]
-
Cinecittà – Risorto, ecco il blockbuster pasquale
In perfetto tempismo pasquale esce nelle sale italiane il film Risorto, diretto da Kevin Reynolds, regista di film come Fandango, Waterworld e Robin Hood, principe dei ladri, assente dal grande schermo dal 2006, l’anno di uscita di Tristano e Isotta. Questa volta niente polemiche alla The Passion di Mel Gibson, visto che Risorto è un […]
-
Cinecittà – Ave ai Coen e al loro omaggio al cinema
Per nostra fortuna i fratelli Coen continuano ad avere fede nel cinema. In Ave, Cesare!, il nuovo film, mostrano, tra esaltazione e satira, Hollywood in piena golden age, negli anni ’50, con il motore produttivo a pieno ritmo, l’allegra disinvoltura nel passare dal musical al kolossal storico-religioso e i divi che fanno la differenza. Ma […]
-
CINECITTA’ – Utile e necessario: Spotlight
Spotlight è il nome del team giornalistico investigativo del quotidiano The Boston Globe, la squadra che mise in luce i casi di abusi sui minori perpetrati da sacerdoti dell’Arcidiocesi di Boston. Una ferita lacerante per la Chiesa mondiale che – proprio grazie all’inchiesta – ha potuto iniziare una doverosa opera di pulizia interna, con Papa […]