Ecco cosa troverete sul nuovo numero del settimanale Il Ponte Ponti, ma anche viadotti e cavalcavia. In Provincia di Rimini sono oltre 200, di dimensioni (e importanza) diverse. A quasi 2 mesi dal disastro del ponte Morandi di Genova, ilPonte accende i riflettori sulla situazione di casa nostra. Quattro le situazioni critiche e tutte in […]
Articoli di Angela De Rubeis
-
-
Turismo, estate 2018: abbassare i prezzi non paga!
Rimini è la più desiderata dell’estate 2018, seguita da Riccione, Cesenatico e Bellaria. Gli hotel di Riccione, però, registrano un aumento del 20% nelle richieste degli utenti rispetto all’anno scorso. Il motivo del successo? Qualità dei servizi, maggiore attenzione alle esigenze dei clienti e una certa ritrosia alla svalutazione dei prezzi in hotel. Nonostante l’emergere […]
-
Vuoi il ciuccio? Tieni lo smartphone
È giusto che bimbi sotto i 2 anni utilizzino smartphone e tablet? Se da una parte ci sono i pediatri italiani che, recentemente, si sono espressi elencando tutti i rischi connessi a questo utilizzo; dall’altra ci sono i genitori che sempre più spesso utilizzano sistemi tecnologici per accontentare i bambini o semplicemente per guadagnare qualche […]
-
Scarpe rotte eppur bisogna andar…
Sono 1.159 le persone in situazione di disagio economico che si sono rivolte alla Caritas diocesana di Via Madonna della Scala, in soli 6 mesi. Per quanto i numeri siano tutto sommato stabili rispetto ai primi semestri dei 2 anni precedenti, resta comunque una cifra alquanto preoccupante, soprattutto se si pensa che dietro quei numeri […]
-
Finche la barca va, ne approfitterà il turismo?
Da poco più di un mese (la legge regionale è stata approvata lo scorso 25 giugno) pescatori, acquacoltori e imprese del settore ittico possono buttarsi nel mondo del turismo e alternare le loro normali attività di pesca a quelle di accoglienza, ristorazione, vendita di prodotti e iniziative ricreative. Si parla di imprese ittiche ma anche […]
-
Leggeri, ma con gusto!
Alle otto del mattino, nel centro storico di Rimini, in estate non è che ci sia un gran movimento. Ma c’è qualcuno che è già al lavoro. Via Cairoli, Palazzo Marvelli e poi sù, sino al terzo piano, a Radio Icaro dove Max Alberici e Simona Mulazzani sono alle prese con pile e pile di […]
-
Quella celletta in rovina…
Il nostro storico collaboratore Enzo Fiorentini ne parla già nel 1987, in un articolo apparso su ilPonte che porta la data dell’11 gennaio dello stesso anno e che ricostruisce tutte le tappe del passaggio di San Francesco a Rimini e dintorni. La storia è quindi cosa nota e riguarda la presenza di una celletta a […]
-
Occupazione nel turismo? Questione di punti di vista
Quest’estate 2018 sarà ricordata come l’estate nella quale domanda e offerta di lavoro nel settore turistico non sono riuscite a incontrarsi. È da maggio che si parla della mancanza di personale negli hotel e nei ristoranti di Rimini e dintorni con tanto di appelli degli albergatori che, disperati, si sono rivolti ai mezzi di comunicazione […]
-
L’ingegnere con la fissa della sostenibilità
Giacomo Ravaioli ha 23 anni e un fare da “una vita in vacanza”. Capello lungo, barba e camicia a fiori, quando entra in redazione per incontrarmi, in un lunedì pomeriggio, mi viene il dubbio che io abbia potuto sbagliare qualcosa. “Ma tu sei quel Giacomo Ravaioli, ingegnere energetico che è andato un mese in Ghana […]
-
Più Servizio Civile per tutti!
Continua il trend positivo per il Servizio Civile. Dopo gli anni del boom 2007/2008 e i successivi cali d’investimento, si è assistito negli ultimi due anni ad una costante ripresa, soprattutto dal punto di vista dei soldi stanziati per finanziare i progetti. “Siamo, però, in una fase di passaggio, che traghetterà il Servizio Civile, così […]