Disoccupati - Centri per l’Impiego: non solo banche dati. Al via un bando per attuare percorsi mirati per persone disoccupate da più di un anno. Ma il decreto attuattivo prevede che l’accompagnamento avvenga per soli sei mesi. In più resta un problema di fondo: la carenza di personale a Rimini e Cesena. Si aspettano rinforzi
Forlì-Cesena
-
-
Redditi e ricchezza, avanti al rallentatore
Redditi dichiarati e valore aggiunto. Le tre province della Romagna sono quelle che dichiarano meno, ma producono anche meno ricchezza
-
Lavoro, assunzioni Ko dopo l’effetto Job’s Act
Lavoro, crollano le assunzioni a tempo indeterminato dopo l’effetto Job’s Act. impressionanti i saldi attivazione-cessazioni dei rapporti di lavoro dipendenti a tempo indeterminato tra il 2015, quando era in pieno vigore la riforma del lavoro, e il 2016: la provincia di Rimini crolla da 5.463 a 739; Forlì-Cesena da 5.868 a meno 105; Ravenna da 5.115 […]
-
Romagna, terreno fertile per le imprese: 98 ogni 1.000 abitanti
I numeri della neonata Camera di Commercio della Romagna. Quasi 100.000 localizzazioni di impresa tra Forlì-Cesena e Rimini, 12.400 società di capitale attive, 15.187 imprese femminili, 7.202 straniere, 5.403 giovanili e 140 start up innovative. Il Presidente Moretti: "Una realtà imprenditoriale articolata e intraprendente caratterizzata da importanti specializzazioni e filiere sulle quali possiamo sviluppare progettualità […]