Il Ponte

Ponte Giovani

  • A Fedez quel che è di Fedez Read more >

    A Fedez quel che è di Fedez

    Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare. Fedez è un personaggio controverso, che fa discutere e che non sempre alla smisurata potenza mediatica di cui gode associa la necessaria responsabilità comunicativa. Ma bisogna riconoscere che, a prescindere dall’essere in linea o meno con ciò che esprime o rappresenta, ci sono alcuni elementi del […]

  • Consigli UE: nomi simili, funzioni molto diverse Read more >

    Consigli UE: nomi simili, funzioni molto diverse

    Il Consiglio Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea sono due organi ben distinti all’interno dell’Unione Europea: nonostante siano collegati tra loro e abbiano un nome simile, che potrebbe trarre in inganno, le loro funzioni sono molto diverse. Analizziamole insieme. Consiglio Europeo Il Consiglio Europeo è l’istituzione che definisce priorità, linee guida e orientamenti politici generali […]

  • Nomadi Digitali: ritrovare la libertà Read more >

    Nomadi Digitali: ritrovare la libertà

    Lavorare da qualsiasi posto del mondo sfruttando l’evoluzione della tecnologia: questo è il modus vivendi dei nomadi digitali, una realtà eterogenea di professionisti, per lo più giovani, che ultimamente sta diventando sempre più concreta. Anche se l’espressione “nomade digitale” può evocare una persona dallo spirito libero che vive all’avventura senza preoccuparsi delle proprie responsabilità, l’idea […]

  • ECOANSIA, il disturbo di una generazione Read more >

    ECOANSIA, il disturbo di una generazione

    Tutti abbiamo chiare nella mente le apocalittiche realtà che la cinematografia e la letteratura distopica ci propongono. Un diffuso modello narrativo è quello in cui un ristretto gruppo di persone scopre una terribile verità, in grado di sconvolgere gli equilibri del mondo a tal punto da rendere addirittura concreta la possibilità di estinzione del genere […]

  • Inquisitor Ghost Read more >

    Inquisitor Ghost

    Nient’altro che un Far West. È la Rete di oggi. Nonostante, infatti, si spendano tante parole (e poco altro) sull’argomento, Internet oggi rimane un posto pericoloso. E, per i giovani, anche fatale. Lo dimostra l’ennesimo caso di un ragazzo che non è riuscito a sopportare il peso del bullismo virtuale e si è tolto la […]

  • La nuova promessa della terra rossa Read more >

    La nuova promessa della terra rossa

    Nella sua routine mattutina studia e va a scuola, ma appena suona l’ultima campanella si dirige con euforia verso casa e aspetta freneticamente il consueto orario che lo riporterà sull’amato campo dalla terra rossa. Dall’anno scorso, infatti, il territorio di Rimini può vantare un nuovo astro nascente; una gemma che ha brillato tra le righe […]

  • L’INCANTO dei giovani per il cinema Read more >

    L’INCANTO dei giovani per il cinema

    Alessio Petrillo ha 23 anni, viene da Rimini e studia giurisprudenza a Bologna. Il suo amico, Francesco Pasquinelli, è un anno più grande e frequenta la facoltà di ingegneria. Come si sono ritrovati questi due giovani addirittura a dirigere la realizzazione di un cortometraggio? È stata la loro grande passione per il cinema a guidarli […]

  • Disagio Giovanile (2): la Riviera oggi fa più paura Read more >

    Disagio Giovanile (2): la Riviera oggi fa più paura

    Roma, 509 a.C. La bella, casta e dolce Lucrezia, moglie di Collatino, viene costretta da Sesto, figlio del re Tarquinio il Superbo, a subire una violenza sotto minaccia e intimidazione. Il giorno seguente, pressata dalla vergogna, la paura e il turbamento, la giovane decide di togliersi la vita. Un evento storico, per tanti solo un […]

  • Stupidità artificiale? Read more >

    Stupidità artificiale?

    Può un’intelligenza artificiale diventare improvvisamente più stupida? A giudicare dalle ultime prestazioni di ChatGPT, la domanda è del tutto legittima. Qualche mese fa OpenAI, organizzazione no profit a cui si deve la creazione e il continuo miglioramento del chatbotpiù noto al mondo, lanciato nel novembre 2022, ha presentato e reso pubblico l’aggiornamento GPT-4, con cui […]

I nostri contatti

via Cairoli 69

0541 780.666

redazione@ilponte.com

“ilPonte” percepisce i contributi pubblici all’editoria.
“ilPonte”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Pubblicazione dei Contributi Pubblici

Seguici

Back to Top
Click to listen highlighted text!