Patrimoni abbandonati e partecipazione pressoché nulla. Gli architetti riminesi non ci vanno leggeri con le critiche: sono queste, infatti, le decise stoccate che l’Ordine degli Architetti della provincia di Rimini, attraverso le parole del presidente Roberto Ricci, ha rifilato in chiusura di “Riuso del Moderno”, l’evento dedicato alla sensibilizzazione della cultura del recupero del patrimonio […]
Articoli di Simone Santini
-
-
Medici di famiglia in via di estinzione?
Secondo uno dei proverbi più famosi basta una mela quotidiana per “togliere il medico di torno”. Ma ciò che la saggezza popolare non considera è l’estremizzazione: cosa accadrebbe se tutti i medici si “togliessero di torno”? Certo, l’assenza totale di medici è uno scenario impensabile, ma una loro drastica diminuzione non è solo un problema […]
-
Quando il Teatro scese… in Piazza
Santarcangelo, tra i suoi tanti pregi, ha anche quello di detenere un bel primato. È proprio il borgo clementino, infatti, ad aver istituito il più antico Festival italiano dedicato alle arti della scena contemporanea: il Festival Internazionale del Teatro in Piazza. Nasce infatti nell’ormai lontano 1971, e fin da subito si vuole caratterizzare come punto […]
-
Metromare al via. Top o Flop?
Tra i 20 e i 25 minuti. Sono questi i numeri di una rivoluzione? Forse. Quel che è certo è che questi numeri rappresentano il nuovo tempo di percorrenza, senza se e senza ma, per andare da Rimini a Riccione (o viceversa). Il Metromare, conosciuto anche come TRC (Trasporto Rapido Costiero), è ormai realtà. E […]
-
Ragazze di strada, il futuro è possibile
Le parole sono importanti, e bisogna usarle in modo preciso. Lo chiamano “il mestiere più antico del mondo”, ma c’è qualcosa che non va. Un mestiere, per essere tale, solitamente lo si fa volontariamente. Perché in caso contrario non sarebbe più un mestiere, ma uno sfruttamento. “Sfruttamento della prostituzione”, questo è il termine giusto. Nella […]
-
Come nacque la Fira di Bécch?
Ci siamo. Uno degli appuntamenti più importanti della tradizione santarcangiolese (e non solo) è alle porte: è stata ufficializzata e presentata, infatti, l’edizione 2019 della Fiera di San Martino. L’appuntamento con questa storica manifestazione, conosciuta tradizionalmente come Fira di Bécch (Fiera dei cornuti), è proprio nei prossimi giorni, dal 9 all’11 novembre per le vie […]
-
La California di Elisabetta da Rimini
La terra delle opportunità. Da sempre, nell’immaginario collettivo, anche grazie alla ricchissima gamma di film e serie televisive arrivate sugli schermi da questa parte dell’oceano, gli Stati Uniti sono sempre stati considerati come una nazione d’oro, fatta di ricchezza, benessere e libertà. Una terra in cui chiunque, anche partendo dal più basso rango sociale, può […]
-
La nuova eugenetica?
La mia percezione è che abbiamo quasi sradicato la sindrome di Down dalla nostra società, in Islanda non nasce quasi mai un bambino con questa sindrome”. “Abbiamo terminato una vita possibile, che potrebbe avere grandi complicazioni, impedendo la sofferenza per il bambino e per la famiglia”. Frasi come queste colpiscono nel profondo, perché vanno a […]
-
Una Riviera che cambia pelle
Negli ultimi anni si assiste a un fenomeno innegabile: la Romagna delle discoteche, quella diventata famosa in tutta Europa, non c’è più. Occorre chiedersi, dunque: cosa c’è ora al suo posto? È ancora una Romagna per giovani? Risponde Nicolas Ceccarini, 27enne riccionese che ha fatto del turismo il proprio lavoro, raccontando cosa significhi fare impresa, […]
-
Scuole al via, è tutto pronto?
La campanella è suonata, portandosi via la spensieratezza delle vacanze estive e lasciando il posto alle piccole paure e ai grandi desideri dei ragazzi per il nuovo anno scolastico. I banchi delle scuole riminesi si sono ripopolati, e occorre chiedersi: sono pronti ad accogliere tutti gli studenti al meglio? Come si sono preparate le scuole […]