Raffaello, Michelangelo, Leonardo e Donatello: se evocate questi nomi ad un pubblico di bambini, loro richiameranno le Tartarughe Ninja e non certo gli artisti che il mondo ci invidia. La popolarità delle tartarughe mutanti è indiscussa, ancora oggi funzionano come <+cors>appeal<+testo> su diverse generazioni: ci sono i padri cresciuti a cartoni animati e i figli, […]
Articoli di Paolo Pagliarani
-
-
CINECITTA’ – Una leggenda animata dal mare d’Irlanda
https://www.youtube.com/watch?v=9Mpg4rh7LGM Due anni di attesa (il film è del 2014), una nomination all’Oscar che sembrava non attrarre più di tanto i distributori italiani ed ora invece, anche se in un periodo di programmazione non eccelso per gli schermi italiani (arriva il caldo, ci sono gli europei di calcio e le sale si svuotano) La canzone […]
-
CINECITTA’ – Colorati, arrabbiati e generosi pennuti!
Per chi è digiuno del gioco “Angry Birds”, sarà una sorpresa sapere che è prodotto in Finlandia dalla Rovio che ora si è buttata nell’impresa di adattare il popolare game sul grande schermo. E tutto questo in un paese che non vanta certo una lunga e ricca produzione animata (il primo lungometraggio animato finlandese è […]
-
CINECITTA’ – Una storia che scava un posto nel cuore
Per Srinivasa Ramanujan i numeri sono molto più di semplici cifre. Al matematico indiano che agitò le acque stagnanti della paludosa classe docente del Trinity College di Cambridge, autore di teorie matematiche oggi prassi per lo studio dei buchi neri, è dedicato il film di Matt Brown, racconto lineare e ben impaginato sulle umili […]
-
CINECITTA’ – Si può scalare la gloria da ultimo?
L’importante non è vincere, ma partecipare”: il noto motto olimpionico si sposa alla perfezione con la risolutezza del britannico Micheal ‘Eddie’ Edwards, detto the eagle (il perché lo scoprirete guardando il film), sin da bambino convinto di poter partecipare alle Olimpiadi. Trovata la specialità che non vede atleti inglesi in gara (salto dal trampolino con […]
-
CINECITTA’ – Alice cresce attraverso lo specchio
Sei anni dopo il grande successo di Alice in Wonderland, il popolare personaggio creato da Lewis Carroll, sempre interpretato da Mia Wasikowska, riaffiora sul grande schermo per il seguito Alice attraverso lo specchio, diretto da James Bobin, responsabile di un paio di film dedicati ai Muppets (il secondo ancora inedito in Italia). Tim Burton ha […]
-
CINECITTA’ – Dramma e buonumore: che pazza gioia
Beatrice e Donatella: due anime “fragili”, frantumate da esistenze disastrose, la prima allontanata dalla “classe nobile” della quale ha fatto parte (come suggerisce il “pomposo” doppio cognome Morandini Valdirana), la seconda alla perenne ricerca del figlio dato in adozione. Per ciascuna un “campionario” di eventi drammatici alle spalle con punto di arrivo comune in un […]
-
In ostaggio della vita e del denaro
Un programma… esplosivo. Il presentatore Lee Gates (George Clooney), star del piccolo schermo con il suo programma di economia e di “consigli per gli acquisti” (in borsa) si trova ostaggio in diretta di un giovanotto (Jack O’Connell, già protagonista di Unbroken di Angelina Jolie) penetrato nello studio e deciso a vendicarsi per la perdita di […]
-
Cinecittà – Anche i supereroi fanno guerra civile
Questa volta il problema è “in casa”. O meglio all’interno del formidabile team degli Avengers, che nel terzo episodio cinematografico dedicato a Capitan America (sempre interpretato da Chris Evans) deve affrontare una lacerante divisione tra le due fazioni createsi per la volontà del governo americano, incarnato dal sottosegretario di stato (William Hurt), desideroso di “frenare” […]
-
Cinecittà – L’amore nella foresta dei sogni
A okigahara è il nome di una grande foresta giapponese ai piedi del Monte Fuji, tristemente nota per essere luogo scelto da chi vuole farla finita: chiamata anche “il mare degli alberi” ( Sea of Trees è anche il titolo originale del nuovo film di Gus Van Sant, in italiano La foresta dei sogni) la […]